Missioni Consolata - Dicembre 1907

.. ·o alle Missioni della Consolata in:·Afrièa -. ~== Lettera del P. Filippo Perlo al Rev. D. Cappella. · Staziooe del Ss. Angeli Custodi a lllere 2 luglio 1907. Carissimo D. CAPPEDLA, ., . Le .benemerenze di V~ S. per il nostro ·l'stituto, e ii suo sempre. giovane amore per 179 meno l'attestazione della nostra riconoscenza, che le nìàt1ifestiamo, nel miglior modo che ci è possibile, con le preghiere nostre e le p'ri'me di questi poveri indigeni. Ma anche in un altro modo vogliamo ricordarci di lei, ed è. 'col fissare il suo· noiJ,le, che ·ci suona iltlmpre cosi caro a noi tutti, nell~ colonne e nei pilast1·i'che abbiamo qui:-meno appariscen,i, · se vuole, di quelli del santuario, ~a ' di (J molto maggior valore. ;una. visita pastorale nel cent~:o. dell'Africa - Ric~ vi mento presso Karoti, il gran Capo del Kikàlu · , . · (da,fotogr<· d~~ P_,, Filipp? Perlo) , .. • le missioni sono forse meno· conos,ciute-~1· ~(J Di uno· di ·questi·, cioè di un battesimo mondo, m'a tanto ·più ~ppariscono a quelli . amministrato 'pochi giorni fa da me stès'so che; co~vivendo con. lei,. ebbero modo di con'- solennemente nella chiesa· di tY'amhogo col· sta.tare il suo. vivo, e cos~antè interes.sac nome di V. S., mi. permetta l'a intrattenga ~ento per un'opera,· cui ella si è legata con.- alquantò: ciò serv.irà a rievocare i teinpi una··.quotidiana , pr~stazioné. di. ser~izi' che ~ jn· cui avtlvo il piacere·di intratté.nermi con solo il Signore- pu~. enume!'arf!. Poco valore lèi personalmente. · • avrebbe - nessuno anzA, .se"si paragonà. allo · · Le dico subito che il suo Giuseìipin~ è S~'Opo sublime per cui· V. S. così volentero- t vivo, ·e sta bene fra le cure materne delle sa_m~nt~ presta il s~o co~c01;~o ~li' opera delle .buone s~ore .dell' ~rfano~r~fio, _m~ è~e ·l'ha miSSIOni.-:-- una mia ·qualsiaSI parola per scampata bella. Nei pochi g10rm di VIta che ringraziarla: .ma ella voglia accettare al- conta, si può dire che la morte gli fu sempre

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=