Missioni Consolata - Settembre/Ottobre 1907

Jll. eot'}solata 135 ~ :7oArn1n:,r_7e~~:e:fi;itentoo:t:t~ i~~ieghi: . abit~ d 1 i 1: gwrno ssa • utt1 1 parte01pant1 a - l'ascensione furono puntuali all' appunta- m mento : quattro sacerdoti e sei fratelli. Prese ~ le ultime•disposizioni e quelle precauzioni l che -la prudenza suggeriva e l'economia {compagna forzata ed inseparabile dei misPreparativi e partenza. Amat.mo sig. Rettore, Oltremodo lieti e soddisfatti dell'ascensione felicemente testè compiuta sul Kinangòp, non sapremmo come meglio ringraziare V. S. di averci permesso di effettuarla che col narA 3500 metri cessa man niano la vegetazione arborea: i pendii sono ricoperti di fiori vaghissimi ..... ·<v~di p(J,g. ' !4~). ·. ' :· : ~ ' l • • ' ; l l 1 '~ .E\~~nari) pe~mettev_a; .concertata , _ogni ?osa . f ·rarg~ie~~ .ni!nu~a~en~e i;pa~t~~l~r.~;·,~e~~i .?.he . r1guardo a1 g;rand1 falò . che ogm staziOne . ]!Ila v1 _ SI mteress~r~, c,om_~-.~uol~. 11: tPttt~,}e . doveva ' ac~endere, in risposta, la sera in cui cose nostre. .. ·. '.:. ' ' si .vedesse brillare quello .'della spedizione -. Ella già sa che il motivo pri~cip~l~ d~~ja . . . . • . . '-· " ,j .·'l , sulle vet~.e cc;m~u~~~~:e1 la. caravan~ s! a_vvi~ 1 .: nostra_ scàla~a alla_ gr~nde· m?nta?na.:, fu p · fra le gnda d1 giOia .de1 partenti, 1 saluti · collocare sulla vetta d1 essa lln riCordo pe- • • • • ' . . •• l • • , ' l'l ,, •, ,, ..A... J . 41 gli augurii degli amici. . renne alla Consolata, facendola Patrona 'e .. A ques~ . punto, per conservare la natu- Padro'na di questo bel Kikùiu. 'È vero c~e rale vivezza al ra~contO, · ne rimetto il pro- t il più gran colosso di quest~ regioni~ il mo'n~e s~guimento alla relazione .collettiva redatta Kénya alto 5500 met~i, ma le sue e.l\Ò~nii : da~~i ~sce.~sioni~ti d~lla Stazion~ indu~triale g~~lie, rizza~tisi di ~ezzo _~d imin~~~-i ~~~a. 1 ced mviata al SuperiOre dell'Istituto m To- cia1, non sono forse .neppure acceseilnh ad ~ . • ' • • ... • • \ f • l~· '. ~., _i -ino, a~pèna la comitiva. fu di ritorno dalla ~ . alpini~ti p~. avetti, ~u?iti di tutt! gli att~. e~~. i spedizione e sacro pellègrinaggio. . occorrènti a tali rischios~ aséensiorii. Il tèri- - . ' . t~re di ~attere un pil~n~ ~hl Kénya hori era , dunque - come si dice - pane. pei -P.o· '::;.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=