Missioni Consolata - Settembre/Ottobre 1907

-punto di saturazione dell'aria va innalzan- .d<>Bi col oFescere. della temperatura. 'ìn questi trllitti .peroiil abbiamo' dei des~rti, attraverso i .quali lè ·carovane delfuonò percorrère talvoHa ~n •mesetto s~nza incontrare un ·èorsò" .cl:'aoqua, e ei.nque o sei giorni sériza· ·po~ér neppur.é, scavando nel ·terreno, incontrarne ,goccia. Ma prima che qu.esto deserto finisca, · ' . .... .l 13! Vien da..sè che, a causa di tali ostacoli, Ì'atmoiifera raffreddat~ condensi parte del suo vapore, è ·la pàrte condensata · esse~ do' proporzionale, .non sol~ alla estrema .differenza di temperatura, ma altresì alla quantità di vap~re in èssa .conte~uto, si producimo queglì acquazzoni 'da 'diluvio univers~Ie, l quali . fanno pro~vista d'acqua 'sia per 'l . Lo stato·maggiore della nostra carovana: l e 2, cacciatori d'elefanti (il primo tiene in mano il turcasso contenente le freccia avvelenate); 3 e 4, guide.; 5, Ngonge, capo carovana, l'uomo di fiducia del Superiore (vedi pag. 134). un'immensllo sollevazione di terreno - pro- IJ dotta nei tempi primitivi da chi sa quali ~ spaventevoli cataclismi, di cui i numerosi crateri non tutti raffreddati stanno a testimoniare !;esistenza ed a spiegare gli effetti geologici - s'erge 11:d un tratto, quasi a ~ base di numerosi colossi che spingono le loro cime fino ad un limite che i geografi ancor mezzo secolo fa s'ostinavano a non ricono- t scere, n~gando l'esistenza di nevi etèrne sotto l'equatore, m~lgrado l'affermassero i. missionari testimoni oculari del fatto. ~ . queste regioni, sia per tutti gli altri paesi fino al mare bagnati dal gran collettore: ·il Sagana-Tana. Questo perciò 'durante i 'monsoni gonfia, gonfia e inonda tutto il pàese circostante, ç:ome fa il Nilo nell'Egitto, tanto che ora si usa chiamare il Tana un Nilo in miniatura. Ma, come dicemmo, non tutta l'acqua che si riversa su questa montagna e sui suoi contrafforti (formanti il paese del Kikùiu), se ne va: una buona parte resta immagazzinata e in !aghetti èhe s' i.mprovvisaifo numerosissimi

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=