Missioni Consolata - Agosto 1907

12 eortsola ta 119 menti. Altre coltivazioni accessorie hanno •pur luogo alla' fattoria, specie quella del frumento ·per provvedere a tutte le stazioni il pane già confezionato, e delle leguminose necessarie•per l'induzione dell'azoto nel terreno e per poter nello stesso tempo. mantenere il numeroso bestiame , con cui assicurare la tuiscono però continui ritardi ad un rapido lavoro d'evangelizzazione, che pure richiede già le maggiori energie. Sacro ministero. -'-- Stiamo tentando tutte le vie, sperimentand6 tutti i mezzi per riuscire a renderei padroni del cuore di questa popolazione; e se poca o .nessuna Alla Stazione industriale - Costruzione della tromba portante l'acqua ·alla .ruota motr.lce della sega alternativa (da fotografia del P. Filippo Perlo). ~rne alle stazioni. I lavoratori 'indigeni adulti (J~ raggiupgono in certi tempi il numer~ di 300, e i raga;t;zi superano spesso·. il centinaio. ..Conviene poi, notare . che tutti questi lavori di nuove costruzioni, :ampliamento della ~;~tazione industriale, .sviluppo dato alla fattoria, come _pure le, :ordinarie manutenzioni delle case, ~on . fecero sentire alcuna perturbazione f'!ull' andamento regolare delle stazioni di missione. Il lavoro d'apostolato potè svolgersi in esse metodico ed indisturbato, ~ senl!la quelle interruzioni che, se sono una necessità nella vita di molti missionari, costidifficoltà (per non parlare della loro assoluta ignoranza d'ogni religione, d'esistenza di un'altr~ vita, e pervertimento del sens9 ~;I~ Orale e sociale) incontriamo a far imparar loro il catechism,p e le massime morali;,.soventi anzi son' loro stessi che ce lo richiedono, 'e si offendono quei capi di villaggi quando nelle nostre visite quotidiane tralasciassimo il loro villaggio, è d' altra pàrte lavoro arduo lo staccarli dalle loro superstiziose pratiche, e portarli all'esèrcizio della vita cristiana.' Non che vi si oppongano forti ragioni, ma vi è ancor sempre un po' di

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=