]11 · eof}S01ata 117 c Col. Sadler, venne a visitare la Provincia, si portava per prima cosa alle nostre stazioni, con la risultante di un'ottima impressione tmgli indigeni in nostro favore: ed avendo poi dato a Fort Hall un pranzo ufficiale, io non solo vi fui invitato, ma ebbi il primo posto, e mi si fece benedire la mensa, non ostante tutti gli invitati fossero protestanti. ·~ Q damento del già fatto, piu che da molte opere riuove: come una pianta che si espande in radici piu ancora che protendere rami novelli. L'aprirsi improvviso di questi nuovi paesi, la minaccia d'invasione delle società prote· stanti (1), unitamente al sistema del Governo inglese di non permettertl vicine due società diverse di missionari, e l'annunzio ricevuto Scheletro d'una casa in legno, montato provvisoriamente nella Stazione industriale presso Tùsu (da totogr. lÙl P. Filippo Perlo). P ARTE SECONDA OPERATO DELLE MISSIONI NEL 1906. SOMMARIO: Cat'att~riatica del lavot'o nell'anno 1906 - Parte JDateriale: Caseggiati e mobilio; ampliamento lÙlla stazione industriale; sviluppo lÙlla stazione agricota - Sacro JDinistero: Catechismi; osservanza lÙlla domenica; cure ai matati; battesimi; catechisti; orfanotrofio - Spet'anze - Pt'ogelti pet' l'avvenit'e. Il 1906 non fu contrassegnato nelle nostre missioni- occorre constatarlo - da grandi scosse, nè sbalzi improvvisi, ma piuttosto da un graduale e sicuro avanzare ed espandersi dell'opera nostra; da una sistemazione e rasso- () che presto il paese sarebbe dichiarato « una ~ riserva per gli indigeni :. - riserva ora ~ effettuata - · ci avevan costretti ·ad impiantare il maggior numero possibile di stazioni, con le quali occupare i punti migliori del paese prima dei protestanti: al che l'essere stati noi i veri pionieri del paese ci dava e incontestato diritto e modo migliore. Lo scopo cui tendevamo era stato rag· giunto, e quando il paese fu dichiarato chiuso (l) Le societa di missionari 'protestanti attualmente operanti nell'Africa orientale inglese sono 14: inglesi, tedesche, svedesi ed americane.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=