Missioni Consolata - Agosto 1907

., ]11 eortsolata 115 nuovi arrivati, e costituisce un continuo studio da parte degli anziani. Tutti in missione, sebbene in diverso grado causa le dif- ' ficoltà della lingua, non solo comprendono chi parla, ma sanno parlarla essi stessi: par-ècchi anzi perfettamente. Ogni nuovo arrivato d'Italia (missionari e suore), appena giunto alla stazione-procura di Limùru, ha l intrecciati e intonacati di fango, ora ogni stazione si va provvedendo a poco a poco di comode case, alcune in tutta pietra (ove non è · troppo difficile procurarsela), altre con fonda- · ~ zioni in pietra e sopraelevazione in legno, ricoperte di lastre zincate e sufficientemente mobiliate. Tutto i! le,gname per case (vedi incisione a pag. 117) e mobilio è lavorato nell~ . ' La costruzione d'una casa in tutta pietra per le Suore (da fotopr. del P. ~lippo Perlo). scuola mattino e sera e va a far pratica nei villaggiindigeni; nè vien ammesso in missione, ' ' . se non ha superato l'esame di lingua. E in teoria ed in pratica la conditio sine qua non per poter ·esercitare l'apostolato in questi paesi, poichè la popolazione non conosce altra lingua che la propria; la quale d'altronde è la sola parlata con poche differenze di pronuncia in tutta la Provincia e pochissiino fuori di . essa. • Impianto di stazioni e vettovaglia· mento. - Se per parecchi mesi dopo il nostro arrivo in,questi paesi dovemmo vivere accampati sotto ·tende, e poi, pei primi anni, in capannoni fatti all'uso indigeno con rami stazione industriale, da noi impiantata presso una foresta vergine,·provvistà di macchinario moderno per la lavorazione del legno e mossa da forza idraulica. ' Il vettovagliamento delle varie stazioni è fatto dal magazzino generale esistente nella stazione-procura di Limùru, e dali~ fattoria agricola-pastorizia di Niere, 'con re- t golare servizio mensile di carovane. La confezione e le riparazioni del vestiario e dei sacri arre,di sono disimpegnate da Ulj.a sartoria, con macchine a cucire, affidata a suore di l professione, nella missione di Tùsu, ove pure si fabbricano l~ ostie trasmettendole regolarmente a ciascuna missione.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=