Missioni Consolata - Luglio 1907

~ e Ot'}·SO {a t a 103 .Missione del s. C::e= presso Fort Hal:~i nazioneparticola::e essi diedero quest'a: 10 maggio 1907 a parte di quel provento per le Missioni della Consolata, dice altresì, coll'eloqu-enza dei fatti, .fleverendi 8igno1·i Convittori, tutto l'affetto che nutrono per le medesime' Coll'animo ripieno· dei più vivi e sinceri sensi di riconoscenza, soddisfo all'onorifico e gradito incarico di ringraziare tutti Loro per ~ ed il desiderio vivissimo di esplicare, com~ ~ possono, il loro zelo a pro delle ppvere anime ~ dei neri che noi stiamo evangelizzando.· Io spiego la significante determ.i· nazione non solo èol sentimento di vicendevole attrattiva che nasce dall'omonimia, intitolandosi tanto il Convitto cop1e le nostre Missioni al dolce nome della Consolata; ma specialm-ente colla vera fratellanza. sorta da comunanza d'origine. Quella, difatti, sotto la cui materna protezione i Convittori vanno coronando i loro studi teologici e perfeziona.ndo la loro prossima preparazione al ministero sacerdotale, è Quella stessa che inspirÒ e maturò nella mente del nostro venerato fondatore la grande "impresa di queste missioni africane; Quella che' diresse i nostri passi in queste regioni, .ci sostenne nelle prime prove, fecondò e fece germoglia.re uberto- , samente, e sopra ogni spera.nza il buon seme gettato dalle nostre po· vere mani. Come il Convitto ha carattere essen11ia.lmente piemontese, cosi il nostro Istituto è composto di piemontesi autentici, ed i luoghi ove la grande Patrona del Piemonte è ven.erata. con maggior concorso di fedeli, i luoghi che ci stan fissi nel devoto pensiero per i sensi profondi ed imperituri che ci han suscitato in cuore nelle nostre visite pellegrine, noi volemmo qui in Africa ricorda.ti in perpetuo, denominando da essi le Un catechista nel suo abbigliamento di gala · ·nostre stazioni della Madonna della Provvidenza, d'Oropa, dei Fiori, di Mondovì, ecc. (da fotograjl.a del P. F. Perlo) .il ricavo della lotteria del S. Natale, desti· nato con pensiero gentile ed affettuoso alle nostre missioni. Se la. lunga tradizione che ha, consacrato (io credo om:ai pe"; sempre) nel caro nostro Convitto l'abitudine d'una annuale lotteria a favore delle Missioni, testifica P-importanza grande che i Convittori danno all'Opera ·eccelsa della Propagazione della fede, la desti· La graziosa. offerta del Convitto i alle Missioni riveste pertanto un significa~ . . tutt!> speciale .di solidarietà, .di amicizia, di fratellanza fra i due Istituti, retti entrambi dal medesimo amatissimo Rettore, ed io sono ben lieto di rendermi interprete di tutti i miei ! confratelli missionari, per testimoniare ai Con- ·vittori della Consolata, oltre alla nostra riconoscenza, il piacere vivissimo che ha recato . in noi il rassodarsi, per la detta offerta, dei

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=