Missioni Consolata - Luglio 1907

) ' ·~ Q il frutto delle loro visite ai villaggi:· Oggi, foga del dire noh andassero fuori di carreg· domenica, H numer'o degÙ accorsi alla Mis- · giata, o rimettervi i già usciti, come fa il sione fu assai più gr.ande del solito, 'e tra curato nelle n~stre parrocchie. Quando mi essi notai c0n piacere !llOlti gioval!-otti ed parve oppor.tuno, riunii tutti i gruppi- ecanziani, i quali, troppo creduli alle fal).ciul- cetto i trè suindicati, riserbati per turno lesche difficeltà e anche, per una èerta dif- · ad altra volta - a fine di far loro, come fidenza verso il Padre, qui ancora non ave-. . son solito, una breve istruzione in massa, vano ·mai post6 piede, sebb!)ne dimoranti ~ amplia~do alqua~to ciò che avevano partiin villaggi viciniori, nei quali le accoglienze ~ tamente udito. La lezione d'oggi era sulla L~ predica del padre Bertagna sul tema: '.' Perchè siam venuti fra voi , (da fotog. del P. F. ReTlo). che ci' ai facevano non erano punto luain· ~ scuola del Padre, che comprende l'insegnaghiere ed incoraggianti. !!lento dell.e cose cattive e buone dette dal Esa?n!io molt~ .i catechia:i· pre~arat~ per Signore: insegnamento che non .è solo per· I~~o leziOne d' oggi - da ripetersi p01 per - i bianchi, ma per tutti gli uomini; ed è tutta l'entrante settimana - .divisi la gran ~ cosa della massima importanza, tanto da turba di neri, in tanti gruppi quanti erano superare tutti gli altri affari. i catechisti. ,Tre gruppi però formai più nu· Dieo' il vero : nel ve'dermi intorno un si merosi a~sai degli altri ed affatto separati: gran numero di visi neri, dall'occhio vivo 1° quello degli anziani ai quali diedi per fisso su di me, mi . sen:tii orgoglioso e, t,ra· istruttore un nero già alquanto maturo di i scinato dall' entusiasmo, non mi seppi conetà, :Qattezzato, ben istruito e zelantissimo.;' tenere. Per la prima volta, anche per essere 2° il gruppo dei fanciulli; 3° quello delle meglio inteso, invece di parlare da seduto,• donne, ·con a capo due suore ed un catechista. rimasi in piedi, ben dritto sulla persona e · Mi trovài più affa~endato del consueto ·nel ~ feci l'istruzione gesticolando col mio bastone salutare man mano i aopravvenienti, colloi in~igeno, come f~nno gli Akikùiu nelle grandi carli, sorvegliare i catec,histi perchè nella ._occasioni (vedi incisione qui).

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=