.. Ii '~nsoiata PERIODIOO RELIGIOSO , MENSILE ~~~~~' ~ •<>1.\II:JY:A.HIO DIREZIONE festa della Consolata n•l 1907 - Dalle Missioni della ' olata in Africa: Dalla Missione-procura di S. Giuseppe Pl ,·, DELLA CONSOLATA ( a Limùru - Echi dell'Albero di Natale 1906 fra i Convittori liLLA · della Consolata - Cenni biografici del Ve,nerabile Giuaeppe Cafasso - Cronaca mensile del santuario - Brevi relazioni TORINO J di grazie pervenute alla sacrestia del santuario - Indulgenze a chi visita il santuario nel mese di luglio - Orario ~~ delle Sacre Funzioni pel mese di luglio. ( 01/'erle per le 111ÙI11io,.i della Oo1t11olata ;,. Africa. c== o LI FESTA DELLA OORSOLATA nel 1907 ·1 È, anche umanamente, splendido, superbo spettacolo il riaffermarsi d'una immutata ed immutabile religiosità in pieno secolo XX, tra le avventate denegazioni e le pseudo-scientifiche condanne del soprannaturale; tra l'infuriare d'una jattanza i'nfernale, che, al pari degli stolti fabbricatori della torre di Babele, dà ogni giorno la scalata al cielo. L'antico filosofo ai negatori del moto rispon · =====~,----= Evviva la Consolata! Evviva Torino cattolica! Anche il 20 giugno 1907 sia segnato _a _lettere d'oro nei fasti religiosi del vecchio e fedele Piemonte, sempre libero di mente e di cuore, s·empre coerente a se stesso. La mite Regina di Torino ha un'altra , volta affermato il suo dolce impero; la Vergine Liberatrice ha un'altra-volta trionfato; un'altra vorta la voce solenne, plebiscitaria del popolo subalpi'no ha lodata e benedetta la sua Madre potente, la sua secolare Patrona. Le feste del mondo decadono, si fan cerimonie vuote di significato e sterili di morale· virtù quanto più si allontanano dalle origini: a questa nostra festa pia gli anni aggiungono vig(n::e, celme, all'albero giga,nte rinforzano e rpoltiplicano le radici. deva camminando: a chi proclamamorta ,la fede col suo Cristo e la sua Madonna i torinesi rispondono col fatto spontaneo, viv<;>, generale a tutta la vera cittadinanza: fatto da cui erompe vittorioso jl grido:. Evviva la Consolata! * * * Come l'alba preannunzia il bel giorno e .l'aurora ne schiude le porte, cosi la. remota .e la prossima preparazione dei ~ove Sabati e della. solenne Novena. - splendide entrambe per concorso e pietà di ,popolo - ben dicevano che anche quest'anno sarebbè stata ~uprema.mente bella e santa la. festa della. Consolata.. Dif<1.tti essa ebbe più che mai spiccati
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=