Missioni Consolata - Maggio 1907

àvesse vista da una .certa distanza la.pa- ~ente .fanciulla procedere çiondoloni ~Qtto H. grave peso del paffuto fratellino, non avrebbe saputo dir~ quale ·dei due indlviqui fosse il .maggiore. :Mariuccia frequentava con esempla:çe as· siduità i catechismi~ e alla 'domenica ,colla 73 fiori intrE;J-cciati, yi collocava l'immagine, e. vi ai \nginocchiav~ davanti a recitare l'Ave Maria. Povera Mariuccia !' La trovai in preda ad un'alta febbre, che con alternati'v~ continua le ·dava calori soffocanti e brividi da farle ' l _battere. i denti. Spesso, anche nelle malattie Miaaioru: Madonna' della D. Provvidenza - Anche il secondo trave pel campanilè è arrivato (vedi periodici marzo a pag. 38.1ed aprile). Le do:qne vi fan sopra animati commenti. A destra: alcuni dei portatori davanti alla casa in muratura per le suore (Da negativa del pad:e F. Per.lo). sua viva~ità rumoros.a .. era l'anima della ri- (J~ creazione delle ragazzine. Talor~, staccandosi ad un tratto dagli schiamazzi del gioco, _veniva a bussare al mio uscio, chiedendomi che nei paesi civilizzati facilmente ,guariscono, il nero soccombe per la m~canza di tutti quei sussidi che danno aH'organiamo la forza di resistere al male. Questo.caso avevo ' forte ragione di temere che si avverasae per la nostra malatina.-Mariuccia, stai male? le chiedo - Sì, mi risponde con debole'voce: la Madonna mi vuole con sè.-Poi subita· _mente : - Ma come farò ad entrare in paradiso, senza l'acqua di Dio, che tu "mi hai di vedere il ritratto della Madre qi Dio. Le porgevo un'immagine della Consolata su lamiera, e la fanciull~tta ritiravasi in un canto a .contemplarla. Poi con tikorosa riverenza, cominciava a toccare la sacra figura sulla/faccia e sulle mani; ne imitava le pose; le chiedeva in custodia il barobino, assicurandola che l'avrebbe govern~to bene. Sovente, improvvisata una nicchia con erbe e l promesso tante volte, senza mai darmi? - . u na fede cosi grande in un cuore così piccino meritava bene il sospirato premio. Le r.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=