Missioni Consolata - Febbraio 1907

Anno lX- N. 2 Febbraio 1907 ~~nsofata PERIODICO RELIGIOSO MENSILE ~ç~~ 801\«l.\d[.A.ftiO ~~ DffiEZIONE Le offese socialiste alla Consolata nel' Consiglio Comunale di Torin'O: Voto della Città di Torino nel 1835 • Le fanPIAZZA DELlA CONSOLATA ~ zioni di riparazione • Consiglio Comunale di Torino: seduta dell'H gennaio 1907 - L'albero di Natale fra i giovani L.eviti piemontesi a favore delle Missioni della ConsolataTORINO ·Cenni biografici del Venerabile Giuseppe Cafasso-Eroismi J 1euorati - Indulgenze a chi .visita il santuario nel mese di ~a. ~ . ié', ebbraio - Orario delle Sacre Funzioni per febbraio. .._ \. O/l'erte per le missioni della Consolata in A/riDa, s.,.; tn=-:==;am alli Le offese sooialiste alla Ooqsolatà / . nel Consiglio Comunale di T orino Cattolici Concittadini! Si è osato lanciare l'oltraggio su quanto himno di più caro i Torinesi : La Consolata. Cristiani rispondiamo col perdono, ma l'offesa recata alla nostra Celeste Madre chiede riparazione. ~ quanti batte in cuore l'amore della Religione e della Patria giunga gradito questo nostro invito. ! Domenica 27 gennaio il nostro prediletto Santuario sia il' nostro ritrovo per intercedere dalla Beata Vergine un nuovo ,miracolo: ottenga Essa la·visione della verità a quanti ·ne han perduta ' · la· traccia. ! Accorriamo tutti, nobili e popolani, e sia il nostro un plebiscito. d'amore, ,.,.. 772 che ne ridoni la pace religiosa per la grandezza della nostra Patria diletta. Direzione Diocesana - Unione Cattolica Operaia~ Federazione Agricola Torinese -Consiglio Reglonale Associazioni Giovanili - Circolo B. Sebastiano Valfrè - Unipne Coraggio Cattolico-Unione Conservatrice e Unione Elettorale- Circolo Ss. Pietro e Paolo - Antichi Allievi Oratorio Festivo D. Bosco - Circolo Cardinale À. Richelmy - Antichi Allievi delle Scuole Cristiane - Ricreatorio Festivo La Salle- Comitato Santi Martiri - Circolo Madonna della Pace - Società Sportiva Excelsior - Circolo Fides ét Robur- Unione Antichi Allievi Oratorio S. Martino. Tale il manifesto che dalle benemerite Associazioni cattoliche, concordi in un sentimento ~he rispecchiava quello della grande rpaggioranza dei torinesi, veniva pubblicato il 22 del p. p. gennaio, invitando a solenni funzioni di riparazione.. L'offesa gravissima, a cui alludeva il manifesto, era stata recata alla coscienza ed al cuore della cittadinanza torinese

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=