J.ll. eoflSO{ata 183 GQ~----~~--~~~·~a~~~;---~~--~~~--~;--.~~--~~~--~~~--~---..a~-.--~go Maria (1), da tre giorni la mia figlia non ~ mangiò più nulla ; sta per morire, e tu perchè. non la guarisci? vuoi che muoia anch'io?- Le suore cercano di consolare lei ed il suo ~ marito con buone parole di rassegnazione ; ma la cristiana rassegnazione per quei genitori, che ancor non ne comprendono il valore e la forza, non è apportatrice di conI due sconsolati genitori, come accasciati sotto il peso .di capitale sentenza, non parlan più; ma chinano il ca,po in atto d'estrema angoscia. È presente anche la piccola Rupia, ma ella, in sull'aprirsi della vita, ancora non sa che sia la morte, aleggiante intorno alla fumosa capanna. Colpita da quell'insolito silenzio, la bimba loquace ammutolisce a sua Alla Missione dopo il catechismo domenicale (da negativa del P. F. Berlo). Il gruppo del gionnl, attorniato dalle ragazze, Improvvisa un esercizio ginnastico, _mentra i vecchi e le donne sa ne stanno iD disparte. forto; e n-padre non ricevendo la risposta (J che avrebbe desiderata, imposta recisamente la questione: - Senti, muari Maria, ma non mi dire bugie, la mia figlia non guarirà più? - Suor Faconda stimando ormai inutile il continuare ad illuderli con vaghe parole di speranza, risponde con la franchezza che essi le richiedevano: _:_ No, non può più gua-. l rire, adesso è affare di Dio; noi non abbiamo più medicine che possano salvarla. ' (1) lfluar i ]}faria· è · ir nome-con cui glf indig(lni distinguono ogni suora che abbia l'ufficio di curar gli ammalati, dal nome di suor llfaria Bonifacia, la prima chirurga venuta in missione. t volta, e va attizzando e sparpagliando i tizzoni del focherello, da cui si sprigionano guizzi improvvisi ad illuminare i segni di quel dolore senza conforto..... Lo schioppettìo dei nuovi ramoscelli è ora interrotto dalla flebile voce dell'ammalata, che si rivolge alla sua Maria:- Senti, muari, io non mi offendo all'udirmi dire da te che io morrò, ma se non vi sono più medicine per me, se io debbo morire, perchè non mi dai il battesimo, affi.nchè io possa andare col Signore? - Ma si, sta -trarnquilla; il battesimo te lo daremo; bisogna ancora che tu sia più buona e sappi tutte bene le cose di
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=