Missioni Consolata - Dicembre 1906

192 la - eo.,so[ata Conzano. - RoATI LUIGI, trovavasi in pericolo imminente di morte per un'emorragia, resistente a tutte le cure prodigategli con ogni sollecitudine. Nel momento terribile, decisivo della sua sorte, insieme colla consorte, che affiittissima lo assisteva, il paziente si raccomandò con tutto il cuore alla Consolata, con promessa della pubblicazione della grazia e di un'offerta al santuario, dove il mattino già erasi mandato a celebrare una messa all'altare della Vergine taumaturga. La Consolata esaudi i pii coniugi in modo mirabile, ondè essi colla più viva riconos!)enza CO!p.· piono le fatte promesse. CALENDARIO PEI NUOVI DIGIUNI Vedere l'annunzio in 4' pagina della -copertina Oggetti offerti per le Missioni Torino. N: N.: un camice amitto corporale animetta purificatoio e manutergio - Baro· nessa Gandolfo n. Carroccio di Monale: due cotte - Silvetti Innocenza: lavabo per pontificali - S_. L.: una pezza di tela - N. N.: una dozzina di asciugamani - N. N.: una dozzina di camicie-Silvetti Flaminia Lanza: una tovaglia per altare con pizzo all'uncinetto - N. N.: due tovaglie per altare ed un ternario di camici, raccomandandosi alle preghiere dei missionarii per ottenere una grazia pei suoi figli. ---==========~~==========- Indulgenza 1 chi tisita il santuario nel 111na di dice111bra Indulgenza plenaria quotidiana perpetua. Indulgenza plenaria a chi vi recita l'ufficio dei morti, o i 7 Salmi penitenziali o i Salmi graduali. Recitando nel santuario il Miserere o 5 Pater e 5 Ave si acquistano tutte le indulgenze concesse per la visita delle chiese di Roma. Indulgenza plenaria per gli ascritti alla Compagnia della Consolata nei giorni 8 e 12 dicembre. Indulgenza plenaria nella festa del SS. Natale. Indulgenza di 30 anni e SO quarantene: 1° Nelle Domeniche dell'Avvento; 2• Nei giorni delle S. Tempora (19, 21,22 dicembre) S• Nelle feste di S. Stefano, di S. Giovanni Apostolo e dei Ss. Innocenti. Inoltre per l'unione della Basilica della Consolata a quella di S. Maria Maggiore di Roma sono ancora concesse le seguenti indulgenze: InduÌgenza plenaria 1'8 dicembre - Indulgenza delle Stazioni di Roma nella l• Domenica d'Avvento (2 dicembre), nel mercoledì delle Tempora·(19 dicembre), nella vigilia ~ solennità del SS. Natale. 7'utf4_ queste Indulgenze sono applicabili alle anime Bantt del Purgatorio. Orario dalle Sacra Funzioni pal 111asa di dice111bra Messe consecutive dalle ore 5 alle 12. Benedizione del SS. Sacramento alle 10,80 e. 17,45 previa la recita del S. Rosario alla sera. " Ogni Sabato esposizione del SS. Sacramento dalle ore 8 alle 19 e Corte di Maria. Ogni Sabato alle ore 8 all'altare della Consolata, Messa applicata esclusivamente secondo le intenzioni dei confratelli e consorelle della Nuova Compagnia della Consolata. 8 Dicembre - Festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS.- Esposizione della S. Statuetta contenente la Reliquia del velo di Maria SS. - Sera: ore 17,301 S. Rosario, Benedizione solenne del Santissimo con intervento del Clero e bacio della S. Reliqui~!_. • 12 Dicembre - Festa di S. Valerico Abate, eletto nel 1598'a Patrono di Torino contro le epidemie. - Esposizioue delle sue reliquie ricomposte i]l un nuovo corpo di cera sotto il monumentale altare a lui dedicato.- Ore 7-Messa Ietta con accompagnamento d'organo. - Ore 10 - Messa ~olenne seguita dalla Benedì· zione del·ss. - Alla sera, ore 17112, S. Rosario, Discorso del M. Rev. Teol. Pietro Colombatto e Benedizione pontificale impartita da S. E m. il Cardinale Arcivescovo - bacio della S. Reliquia. 16 Dicembre - Incomincia la solenne Novena del Santissimo Natale.-Orel7,30- S. Rosario, Canto delle Profezie, Benedizione solenne con intervento del Clero ogni sera. 24 Dicembre - Vigilia del SS. Natale. - La Funz'lone della Mezzanotte si j'arà a porte cltiuse. Per assistervi, si distribuiscono biglietti personali, a quanti ne faranno domanda, nella sacrestia del santuario. Orario: Ore 23, Ufficio divino cantato dai Rev.di Sacerdoti del Convitto- Ore 24, Messa solenne con Comunione generale seguita dalle altre due Messe lette. - Per gli uomini vi sarà comodità di confessarsi. - L'ingresso al santuario sarà dalle ore 23 alle 24. 25 Dicembre - Solennità del SS. Natale. - Dalle 5 alle 12-Messe lette a tutti gli altari. - Ore 17,30 ~S. Rosario, Benedizione solenne del Santissimo con intervento del Clero. Triduo solenne di puarant'Ore 80 Dicembre - Ore 8- Messa solenne con intervento del Cle~o -Processione in chiesa ed Espo~izione del SS. Sacramento - Ore 17,30-S. Rosario, Benedizione ·solenne. 81 Dicembre (secondo giorno delle Quarant' Ore ed ultimo giorno dell'anno) - Ore 7,30 - Messa letta con accompagnamento d/ organo seguita dalla esposizione del SS. - Ore 17,15-Ricevimento solenne di S. Eminenza il Cardinale Arcivescovo alla porta maggiore del Santuario, S. Rosario, canto solenne del Te Deum e.Benedizione pontificale impartita da S. Eminenza. 1 Gennaio - Proseguimento delle Quarant' Ore e solennità del primo giorno dell'anno- Ore 7,30- Messa dell'Esposizione. - Ore 17,30 - S. Rosario, canto del Veni Oreator e 'Benedizione'11olenne. Can.• Guco><o CAMISASSA1 Direttore. V.• per la stampa.: Teol. Coli. I. M. VIGo, Re11. Arciil. Torino, 1906- Ti p. Pietro _Ce!anza & C.•, via Garibaldi, 33

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=