Missioni Consolata - Ottobre 1906

·' / Ottobre 1908 ·~~nsoiata PERIODICO RELIGIOSO MENSILE ~ - DmEZIONE ~~ eO~M:.A.RIO . j Chiusura delle solenni Commemorazioni Bicentenarie RePIAZZA D[lLA CONSOLATA ~ ligiose nel santuario-basilica della. Consolata-L'assedio e la. battaglia. di Torino nel 1706: Le felici conseguenze della vittoria- Vita di Missione- La messa del Missionario - TORINO Breve relazioni di grazie pervenute alla sa.crestia del san- J tua.rio - Indulgenze a chi visita il santuario nel mese di ottobre- Orario delle'Sacre Funzioni pel mese di ottobre. ( 0/ret'te pet' IIJ llltBBÌO..Ì della co-olata ... A~rica. Chiusura dell~ solenni Commemorazioni Bicentenade Religiose NEL SANTUARIO-BASILICA DELLA CONSOLATA Dal 7 àl 9 settembre, rinfrescando ,le () antiche JDemorie in sentimenti imperi- i turi di religione e di patria, si rivissero nel santuario-basilica della Consolata i memorandi giorni del 1706, in cui rifulse sui nostri avi la potenza della l Vergine Liberatrice, ed essi a Lei sacrarono la loro perenne riconoscenza. A dare alla chiusura .delle religiose ~ commemorazioni bicentenarie maggior lieta circostanza, un segno della memore gratitudine della sua Calabria.' Anche stavolta le sacre, solenni fun- ' zioni ebbero al santuario la nota dominante da ciò che costituisce il celeste, . soavissimo fascino di tutte le feste alla · Consolata: il concorso straordinario dei devoti, il loro schietto, sa:oto entusiasmo ed esemplarissimo contegno: * * * ·maeetà e dec~r~, accettan~o l'invito. del nostro amat1ss1mo Càrdmale ArCive-1 l Fin dalla sera del6 sette~bre, nella chiesa scovo,. convennero· a Torino S. Emidi S. Andrea era_ stata esposta la grande nenza il Cardinale 'Boschi Arcivescovo statua argentea della Consola.ta, sul maghidi Ferrara, e le LL. Eccellenze Monsi- ~ . fico suo trono ornato di trofei guerreschi gnor Valfrè di Bonzo Arci-vescovo di composti di cannoni, mortai rovesciati, proietVercelli e Mons. Morabito Vescovo di ' tili, scudi, alabarde (V. incisione · a pag.147), ·14Heto .che volle dare a Torino, nella . i quali tutti, come gli orifiammi e le ban-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=