l - J.58 ' al grido che ·dapertutto eccheggiava.: - Il Padre è tutto per noi! Il Padre è uno dei nostri ! Il Padre lil;>ererà Kaliokki ! --=- Mi fer,mai un'or~t; e nel ritorno presi, flell:l;a, parere, informazioni alla st~~:zione ferrov;iari~t. Seppi che il Collr-ctor . era passato di là di· retto ~ Naivasha, d'onde sarebbe ritornato l'indomani. Bent), dissi fra .me, potrò -ve· nirlo. ad incontrare: una parola a bocca è meglio ehe scritta, « Il di seguente ~nfatti . J:I!.i ;recai ad attendere il Collector, ed al E!UO arrivo l'avvicinai èom.e se si trattasse d~incpntro casuale. Per fortuna, stante il caricamento di alcune merci che presentava qualche difficoltà, il treno si fermò in stazione più_dell'ordinario ed· il nostro :colloquio potè cosi prolungarsi. """"" Oh, signor Collector,' come state? - Bene:.. Oh, siete voi, caro P. Bertagna? :_ Si, io, ben fortun~~oto di rivedervi alfine... · Scambiati cosi alcuni complimenti in inglese, presi a parlare in francese, per essere meno suggestionato dal mio interlocutore.-Avrei ' un favore a chiedervi, mio. 0ttim() signor Collector, m,a non vorrei abusare della vostra bontà a mio riguardo, ed introdurmi troppo avanti in affari che sono di vostra spettanza.... - Oh, _perchè tanti preamboli, .Padre? Dite, dite pure liberamente e siate certo che, se è possibile .compiacervi, sono tutto per voi; se no, abbiate pazienza.... - Allora, passeggiando su e giù per la stazione con lui, gli lasciai intendere che anche io conoscevo la gravità della colpa di Ka'-· liokki, ma sapevo pure ch'era stata da lui commessa per ignoranza; che del resto egli era un capo animato dalle migliori intenzioni , verso· il governo inglese, e che questo, per conseguenza, ci avrebbe guadagnato "molto più a rimettere in libertà Kaliokki che a. ri- ,tenerlo in carcere, data la grande popolarità di. lui nel paese, il bene ·che tutti gli vo. levano .. , «Dapprima il Collector si mostrò restio ad accondiscendére alla mia domanda: disse che la cosa era impossibile, senza ricorrere al Commissioner a Mombasa. Ma poi, aÌle replicate mie asserzioni che il gòverno avrebbe o acquistato assai nel cuore di questi neri, ac· contentandosi di . un'indennità e liberando il capo, parve arrendersi: mi promise, che avr'ebbe parlato coh Kaliokki e poi mi avrebbe subito data una risposta definitiva. Ci lasciammo così al fischio della locomotiva, colla. intes~ che, per non incomodarlo di troppo, avrei mandato io un uomo a prendere la ri~ l sposta. «Ed infatti la sera stes'sa inviai da lui un bravo suddito di Kaliokki, latore di una mia umile supplica per iscritto, nella quale descrivevo vivamente il plebiscito avvenuto per la liberazione del capo prigioniero. Forse fui imprudente, 'ma che? Il cuore mi diceva cosi, e cosi feéi. La risposta mi giunse l'indomani sera, me.ctre un mondo di gente era alla Missione in ansiosa 1 attesa, come del resto lo ero io stesso.. Aprii in fretta la let- . tera del Collector ed alle, prime parole di essa: « Acconsento a rimettere in libertà Kaliokki, mediante un ammenda» ....:_mi si allargò il cuore. Dissi commosso : Deo gratias l Sia benedetta la. Co.nsolata! - Si, grazie a 'Dio, ed a Maria.· Consolatrice · che aveva · 'presso di Lui perorato per una causa che mi stava molto a cuoté, a~teso il bene che ne ridonderà alle anime. Anche le buone Suore avevano pregato molto1 aiutandomi ad ottenere quanto io non speravo che da una grazia del. Cielo. Non ~ quindi a dirsi quanta gioia abbiano provato in cuore esse, che al pari, di tenere madri amano questi . poveri neri. «Chi però fu veramente fuori di sè per la gioia, fu tutto quel mondo d'indigeni che era con me in attesa .della risposta. Tutti parevano impazziti per la contentezz_a,, e, se avessero osato, avrebbero ·fatto qualche cosa di più che il prendermi amorosamente per mano e trascinarmi uno di qua e l'altro di là, pregandomi, scongiurandomi che andassi alle loro case a bere un po' d'ngioi, un po' d'ociuro~ - Il Padre è proprio per noi! Il Padre è proprio un akikùiu! Il Padre è il più grande, il più potente di tutti! ecc., ecc.... Tali le acclamazioni che risuonarono altamente e lungamente alla ~issione, e poi fel ' '
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=