Missioni Consolata - Ottobre 1906

1ll eortsolata 157 è venuto per gli Akikùiu, dicevo .tra me, e ~ adesso che tutti questi neri · s'affaticano con un sol animo per Ka.liokki, me ne resterò io con le mani alla. cintola? Se non potrò attenerne la liberazione, almeno vedano gli ~ Akikùiu che son tutto per lòro..... E poi ~ l villa.gj?;io di Ka.liokki, sotto forma di visita. ordinaria., e come s'io ancora. fossi ignaro di ogni cosa. Colà giunto, non mi fu difficile far cadere il discorso su ciò che preoccupava tutti, ed avere una. chiara e minuta. dichiarazione d'ogni particolare: - Perchè, dissi allora., non mi diceste mai nulla. di tutto questo affare? non sono io forse il vostro amico? - Oh, sì..... ma. vedi: chi condannò Ka.liokki è un eur~peÒ, ed il ladro che egli tentò di liberare aveva pure 'rubato ~ad un europeo ·,di 'Na.irobi; perciò noi non osavamo ricorrere a te che sei un europeo, per quanto tu ci voglia. bene. . « Questo timore era giustissimo, dal loro punto di vista.: gli Akikùiu che sono una cosa. sola. fra. }oro di fronte agli stra.niel-i, a.t~ribuiscono agli Europei la. medesima solidarietà. Io risposi tosto: - Cérto io amo gli Europei, ma. amo pure·gli Akikùiu, perchè il Signore comanda. di amare egualmente ·tutti gli uomini come fratelli..... D'altronde non è Ka.liokki il ladro: -egli non rubò all'europeo. Ha. commesso una cattiva azione, ma cer.to 'senza conoscerne la gravità; Kaliokki (Vedi pag. 156) da negativa IÙll P. F. Perlo. chissà? Il Collector, che già conobbi nei cinque mesi di mia dimora a Niere e che sempre mi dì,mostrò stima ed anche affetto, facendomi persino i regali di Natale, forse mi concederà il favore di cambiare la pena. di Kaliokki, contentandosi-d'una indennità. , merita. perciò compatimento ed aiuto, e ·se mi aveste avvertito subito.....: chissà che a quest'ora egli'non fosse già a. casa..... . - Davvero?! davvero?! Tu ti saresti interessato a questo fine? - E perchè no? Ma oramai quel ch'è stato è stato: voi avete fatto malissimo a tacere con me, tuttavia. tenterÒ ancora.; farò tutto il mio possibile. Scriverò o () andrò io a parlare, e chissà..... l « Non mi è possibile descrivere . l'effetto prodotto da questa mia. di~hiarazione in tutto il villaggio, il quale nelle mie parole vedeva., « Questi pensieri mi frullavano per il capo alla rinfus'a., quando, finito il ringraziamento della messa, prendevo il mi~ bastone ed in compagnia d'un uomo fidato mi avviavo· al l non una speranza o u_na promes~a, ma una certezza di sicura e piena assolutoria per il prigioniero. Oh, che bel catechismo feci quel mattino! « Per tutto il villaggio _non rimase più nep· pure un bimbo che no'n mi venisse intorno,

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=