~~nsoiata PERIODICO RELIGIOSO MENSILE ~~~~ J ~ 801.\<I:D<!:.A.RIO 1 DffiEZIONE , • Duca degli Abruzzi al Ruwenzori - Benedizioni delle f ~ prime campane per le Missioni della Consolata - Le camPIAZZA DELLA CONSOLATA pane nella Chiesa _ Campanella africana (inno dei Missionari della Consolata - L'assedio e la battaglia di Torino r TORINO J nel 1706- Indulgenze e chi visit~ H_ santuario.n_el mese di agosto - Orario delle Sacre Funz10m pel mese d1 ag~sto. ~~ ( 01/erte per te missioni della Consolata in A~rioa, etili pubblicate, co:~anto vanta;;::: Il Duna degli Abruzzi al fluweqzori S<:ienza, sui viaggi da lui compiuti al .. \ S. Elia nell'Alaska ed al Polo Nord. E non mancheremo di regalarne un sunto ai i nostri lettori, molti fra i quali sappiamo Si sono pienamente avverati i lieti . aver preso un interessamento vivissimo pronostici da noi fatti ai piedi di Maria alla nuova spedizione del giovane PrinSantissima Consolatrice, sul felice esito cipe, e aversecondate le nostre preghiere della spedizione di S. A. R. il Duca degli ~ alla Consolata affinchè essa fosse da Lei Abruzzi al Ruwenzori nell'Africa equato- benedetta. riale. Il valoroso Principe esploratore Intanto, a nome anche dei nostri abtoccava l'estrema vergine vetta nevosa ~ bonati e lettori, mandiamo a S. A. R. del colosso africano il giorno 18 giu- un plauso vivissimo ed un reverente gno p. p., come egli annunziò con suo saluto di bentornato, più significativo dispaccio del 5 luglio a S. M. il R~ in questo memorando 1906 sacro allfl d'Italia. antiche glorie del nost~o Piemonte. Ci È ·questo il terzo ardimento del Duca l pare che la novella prova dica alto che, degli Abruzzi coronato da piena vittoria. all'occorrenza, i nepoti di Vittorio AmeAncora non ci è dato conoscere a prezzo ·deo II i;>aprebbero ancora e sempre viudi quali nobili fatiche ed attraverso quali ~ cere coll'aiuto di Dio e sotto gli auspici ardue peripezie la cima, rimasta finora di Maria SS., e che ad essi, come inaccessibile, sia stata conquistata. Aspet- ·nel 1706 , non mancherebbero seguaci tiarno una prossima relazione del viaggio degni fra i figli delle forti terre subaleompiuto dalla spedizione tra la sponda l pine, nè la cooperazione cordiale di tutto del Vittoria Nyanza e la grande mon- il loro popolo. tagna; relazione che non sfigurerà certamente vicino a quelle per cura di S. A. --~~r'iJ--- =~= l
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=