Missioni Consolata - Luglio 1906

98 di Torino si servivano l'a. notte di pot~nti l Te Deum innalzato alla Vergine Liberafanàli .e di proiettili infuocati, per aver trice l'indomani della gloriosa battagli~ guida nelle loro m_osse ccmtro il nemico. ~ di Torino. Le centinaia di migliaia di lumi testè Dies- diei eructat verbum l Mutarono i accesi in onore della Consolata, ancora tempi, · passarono secoli ed eventi, 'ma una volta ·affermando la fede del vero la festa della Consolata; sta e grandeggia popolo nostro, hanno, quali incruenti l coll'a dolcezza delle usanze che tornano, palle infuocate, risposto alle empie pr~o- colla stabilità delle cose costanti. Noi, vocazioni con cui lo si vorrebbe seri-' lontani .posteri, ·ci sentiamo in perfetta stianizzare. ~- armonia di idee e di sentimenti coi vaLe funzioni del 2o degnamente coro- lorosi nostri antenati del 1706 ai piedi nate dalla imponente processione (l), di' Maria Consolatrice. Ed ella, che a · per _la scala aurea <;lei ricordi, ci hanno loro diede la vittoria splendidissima, fatti rimontare di festa in festa, di be-~ accettando benigna l't)maggio di nostra neficiò in beneficio, fino all'entusiastico fedeltà saprà, come in passato, essere gelosa custode delle glorie patrie del ' ' l forte ,Piemonte, ed onnipotente interce- (1) Disturbata mòme;.tane(tmente da un gruppo di scia- • gurau, 1a processione si riordinò tosto, proseguendo in d\trice di quell'aiuto di Dio, per cui solo modo trionfale fino al santuario. Anche di questi infelici, , si fonda su granitiche basi la prosperità vittime di perverse dottrine, voglia la Consolata aver.pietà, illuminarli, convertirli. . " morale e materiale dei popoli. =======~~~======= AGGREGAZION~ DEL SANTUARIO BASILICA DELLA CONSOLATA alla. Basilica. Patriarcale di S. Maria. Maggiore in Roma. =========~======~= Al segno di speciale devozione per la Con-· ~ detta Patriarcale Primaria Basilica Romana. solata e 'di benevolenza verso i pii torinesi Il relativo decreto emanato da S. E. il Cardidato da S. S. Pio X, colFerezione del nostro nale Vannutelli è datato dal 3 giugno, ed in santuario in Basilica Pontificia, un altro se virtù del medesimo il Santuario-Basilica della' ne è venuto ad aggiungere per parte del l Consolata di Torino è ammesso « a parteciVenerando Capitolo della Patriarcale Basi- , «pare e comunicare delle grazie, delle indullica Liberiana di ~om~, più nota sotto il < genze, dei privilegi ed indulti apostolici, dai suo _titolo di Santa. Maria Maggiore. f «Sommi Pontefici concessi alla Basilica LiConosciuto appena il nostro desiderio in -« beriana ». Cosicchè -secondo l'ordinativo proposito, il prefato illustre Capitolo, di cui è del decreto stesso __: «tutti i fedeli d'ambo i Arciprete l'Em.mo Cardinale Vincenzo Vannu- « sessi che ben disposti vengono al santuario telli, compiacevasi con spontaneo moto e con l «della Consolata, possono lucrare e godere munifica, graziosa esenzione da ogni onere , « nella forma consueta della Chiesa tutte di _procedura, accordare al nostro santuario <le indulgenze ed i privilegi spirituali e le l'unione, l'aggregazione ed incorporazione a <grazie di cui godono i fedeli che visitano

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=