dovuto fare un forzato soggiorno di ol~re due .mesi, aveva indarno, al pari dei suoi ufficiali, rivolto mille volte gli occhi ed i cannocchiali a cercare, nella direzione in cui doveva trovarsi, la bella montagna ne· vosa vista nel 1888; Ecco come l.o Stanley stesso riferisce la ·splendida, improvvisa v!sione (1). . 69 l spettrale, isolata, veleggiante nell'aria, realizzando il sogno d'un Isola dei Beati. Mentre H sole scendeva all'occaso, la zona nebbiosa svanì e l'apparizione galleggiante restò fissata alle regioni inferiori dei versanti minori: i contorni spiccati ed i più ampi det· tagli potevano facilmente seguirai coi binoccoli. Benchè fossimo lontani quasi 130 km ., Il Ruwenzori visto dal versante sud-ovest, in vicinanza di Mtsora (da fotografia: v. cartina p. 67). ·«Fu .uno spettacolo strano e ·magnifico che r.allegrò oltre u~ migliaio di ansiosi osservaci era dato persino distinguere le frangia delle alture e le fronzute macchie d'alberi tori, i quali lo contemplavano sbalorditi dalla poste su larghi margini e su guglie di monti, sua sublime bellezza-e maestà. La parte su- o ricoprenti qualche roccia simile a torre periore della catena era distintamente visi· che s'inclinava sui profondi abissi inferiori. bile divisa in molti p~cchi, con creste e seni Il colore dei nudi dorsi delle rupi, schierate nevosi sollevantesi ad altezze inar.rivabili: in legione contro l'azzurro lontano ed esposte pareva tenuta di peso in alto, in uno spazio al bagliore del sole, era d'un ross9 purpureo. vuoto di sorprendente chiarezza, sotto la ~ Vedemmo che il lato della catena rivolto a cupola d'un cielo azzurro carico; limpido ed noi era singolarmente ripido e forse inaccesimmacolato come il cristallo. Una larga zona sibila, ~- che 'i campi di neve mandavano di nebbia lattea che l'avvolgeva nel mezzo, ~ piumose striscia assai al disotto' della cima la faceva rassomigliare ati una montagna d'.un altura nu!Ì.a che sporgeva fra la catena' centrale ed i colli Balegga a 20 km. da noi, (l ) S'TANLEY, Africa tenebrosa. e sulle cui sommità il Ruwenzori, 100 km.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=