Anno VIII - N. l Gennaio 1908 ~· • :--.. l. MENSILE ~~nsolata PERIODICO RELIGIOSO ~~~~- DffiEZIONE ~\( SOA:!:aii".AEHO. j Il 1905 nel santuario e nelle Missiom della Consolata: PREsso LA Bila• cio morale - Generosi rimpianti - Un'appello dall'Africa - Per la commemorazione bicentenada d~lla bat- ~ taglia di Torino del 7 settembre 1706 I tramvieri e la Consolata - Oro11aca n•enst"le del santu.ort"o: Relazioni compendiate di grazie recenti- Sacre funzioni: Consacrazione J del nuovo altare di S. Val• rico abate, compatrono di Torino - Oggetti offerti in dicembre - Indulgenze a chi visita il santuario nel mese di gennaio - Orario delle Sacre Funzioni ~~ pel mese di gennaio. ( O/l'erte per le missioni della Consolata in Africa. Il 1905 nel saqtuario e qelle Missioni della Consolata BILANCIO MORALE l loro un nobile e vasto campo di attività, invitandoli a partecipare all'apostolato fra le genti nell'Africa lontana. quanti pronti e generosi risposero al di Lei invito. l Orbene, i fatti avvenuti durante il 1905 attestano il gradimento di Maria SS. a Eccoci un'altra volta felieemente ar-· Il breve riassunto della storia delle " rivati col nostro periodico al S. Natale ed a capodanno, e posti così nell'occasione - a Jlfili sempre gratissima - di presentare i migliori auguri agli abbonati , • ~ e lettori del periodico, vale a dire ai fedeli àmici, ai costanti cooperatori delnostre fondazioni d'Africa e la succinta esposizione del loro stato presente (vedi periodico di settembre-ottobre 1905) hanno mostrato come l'opera di evangelizzazione, intrapresa dai missionari della Consolata nella parte della provincia del Kénya già aperta agli europei, sia stata al di là di ogni umana previsione benedetta da Dio. Il Decreto del . f l'opera nostra. E come in questi giorni ~ si usa nelle assemblee di persone unite " , da comuni intendimenti, ci è caro intrattenerci alquanto con essi su quanto 14 settembre p. p., con cui la S. Consi è fatto . nel nome dolcissimo di Maria ~ gregazione di Propaganda erigeva dett~ Consolatrice. fondazioni in Missione indipendente, è da Al termine del 1904 - l'anno glo- segnarsi in lettere d'oro all'attivo del rioso del centenario- noi accennavamo .bilancio morale del 1905, come fatto come la Consolata, quasi a premiare i l che è venuto a dare alle Missioni dell~ suoi divoti di quanto avevano fatto in Consolata vita propria, e quell'autonomia suo onore nel santu,ario di Torino, aprisse .che è condizione prima·del libero e po-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=