.·., ... \ . . ' l ·' '"'· ... w eo.,solata 9 ~~--~~~~~~~·~~~~-~-~aK--~~~~~-~-~ ~--~~~~~~----~0~ Oh, faccia Egli che la carità dei fortu- ~ nati fanciulli d'Europa sia abbondante, e la S. V. in modo particolarissimo ci raccomandi affinchè la risposta generosa al nostro appello ~ sia una nuova conferma della divozione profonda alla Consolata, che è la più bella gloria del forte Piemonte, e permetta ai missio· nari che delia Consolata portano il nome di l) PER LA COMMEMORAZIONE BICENTENARIA della battaglia di Torino del 7 settembre 1706 Nell'entrante 1906 ricorre il secondo centenario del memorando assedio di Torino nel 1706, e della gloriosa battaglia che vi pose termine nel giorno 7 di settembre. Un CoTre giovani catechisti del Collegio dell'Immacolata presso Nière (da negat. del P. Perlo} annunziare tale Madre anche ai selvaggi fanciulli dell'Africa equatoriale. Coi miei anticipati ringraziamenti, aggradisca pure, Reverendissimo sig. Direttore, i sensi del mio profondo ossequio. Di V. S. Ill.ma e Rev.ma Devot.mo ed Obb.mo Padre FILIPPO PERLO Superiore della ]\fissione del Kénya nell'Africa Equatoriale ~====~~~====== ~ mitato di distinte personalità si è formato ~ fra noi, e da parecchi mesi alacremente lavora allo scopo di promuovere una degna i commemorazione di quegli avvenimenti di massima importanza, e che costituiscono la più bella pagina della storia del Piemonte. Facciamo plauso al pensiero nobilissimo, certi che la rievocazione gloriosa sia per esercitare anche ai giorni nostri quell'alto magistero ch' è proprio della storia, e rinnovi negli animi il felice connubio di sensi patriottici e di pietà religiosa che fece dei torinesi un popolo d'eroi, e diede al bello e generoso ardimento dei loro duci quel fon-
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=