Missioni Consolata - Settembre 1904

Settembre 1904 PERIODICO RELIGIOSO MENSILE ·� �nsoiata ����- DIREZIONE �(l SO:M:�ARIO � Le feste centenarie della Consolata fuori di Torino - I PREsso LA � Missionari della Consolata in Africa: Relazione della carot vana da Naivasha a Niere e Kekondi - Offerte fatte \ dai gruppi di Pellegrini �elle passate feste centenarie - Dono cospicuo - Indulgenze a chi visita il Santuar-io nel mese di ] settembre - Orario delle Sacre Funzioni pel mese di set- �� ié' tambre. \, O/l'erte per l'ampliamento d61 Santuario. ... ··j; Le fes�e oenbenarie della Consolaba fuori di Toriqo. Ne.l numero di luglio-agosto abbiamo data una breve e pallida descrizione dei, festeggiamenti svoltisiin Torino nel passato giugno, il cui ricordo perdura vivo e dolcissimo nella memoria e profondo nel cuore di tutti. Tale descrizione però, anche nel suo carattere sommario, sarebbe troppo incompleta, se non fosse integrata con un cenno delle feste celebratesi per 1o stes�o centenario della Consolata fuori di Torino. · Il Piemonte sempre saldo e solidale nella fede avita, che è il segreto della sua forza leggendaria, ha voluto essere più che mai cor unum et anima una colla sua capitale nel celebrare le glorie della secolare sua Patrona. Da quanto più volte .ci occorse di dire riguardo a santuari, cappelle, altari, piloni e quadri, anche i nostri lettori non piemontesi già hanno potuto comprendere quali antiche e profonde radici abbia in questa regione subalpina il culto della Madre o di Dio sotto il titolo della Consolata; di recente poi abbiamo fatto notare il meraviglioso incremento preso da tale culto spe· cialmente nell'ultimo quinquennio. D'altronde i pellegrinaggi di giugno ed il numero delle pie Associazioni convenute a Torino per la indimenticabile processione del giorno 19, ci· dispensano dall'aggiungere parole per provare come la divozione verso Maria SS. Consolatrice di più in più vada dolcemente pervadendo le popolose città delle feraci nostre pianure, i cospicui paesi delle nostre belle colline e fino gli ultimi villaggi custodi dei valichi) alpini. Le relazioni di feste in onore della Consolata che ci giunsero C! per mezzo dei giornali locali o di lettere private sono numerosissime, tanto che a riportarle tutte non baste!ebbè questo nuniero del periodico; alcune descrizioni poi sono cosi belle, caratteristiche ed interessanti che proviamo un vero rincrescimento nel non poterle pubblicare nei loro particolari. Ci limitiamo quindi a dire che in molti paesi la festa straordinaria della Consolata si volle far precedere dalla pubblica solenne pratica dei Nove Sabati; la stessa cosa si fece in molti col-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=