Jll 8of}so1ata H3 GGM-���� ���������������� ��"�s���=�·�·���cc ORARIO DELLE SACRE FUNZIONI per l'Vili Centenario dallo scoprimento miracoloso della Sacra Effigie della CONSOLATA in Torino �= RY == Sabato, 11 giugno - Mattino - Consecrazione del santua1·io fatta da S. E. il Cw· dinale RICHELMY. Durante la (anziane, cioè dalle .'5 alle 9, il santuario rimane chiuso, secondo le prescrizioni liturgiche. NO VENA Ca11toru1n. di S. natnzazzo. Triduo di Festeggiamenti Sabato, 18 giugno :Mattino - 0 1·e 7, Messa letta da tm Eminentissimo Cardinale · Ore 10, BENEDIZIONE ED IMPOSIZIONE DELLE NUOVE CORONE di stelle in brillanti all' imagine miracolosa e Messa Pontificale. Sera · Ore 18,30, Vespri Pontificali-Discm·so temtto da nn Eminentissimo Ca1·dinale - Benedizione Pontificale col SS. Sacramento. ILLUMINAZIONE GENERALE · Concerto musicale davanti al santuario i i l i Domenica, 19 giugno � Mattino - Ore 5,30, SACRE ORDINAZIONI pei 1�eo-sacerd C oti de R ll' archidioces 0 i tennte dal- . l Em.mo ard. ICHELMY - 1·e 10, Messa � Pontificale con Omelia detta da nn Emi· nentissimo Ca1·dinale. Sera - Ore 16,30, Vespri Pontificali. Processione generale coll' inte1·vento degli Eminentissimi Cw·dinali Vincenzo Van· uutelli, Svampa, Ferrari, Richelmy, � Boschi, Callegari e di molti Eccellentissimi A1·civescovi e Vescovi. Benedizione Pontificale col SS. Sacmmento. Lunedì, 20 giugno � :Mattino - Ore 7, Messa letta da nn Emi0 nentissimo Cw·dinale - 1·e 10, llfessa Pontificale celebrata dall' Emin."'° Cw·dinale VINCENZO V ANNUTELL!, Vescovo di Palestrina, Arciprete della Basilica Liberiana di S. Maria Maggim·e, rappresentante di Sua Santità il Papa Pio X - Omelia d'nn Eminentissimo Cardinale - Benedizione Papale. Sera - Ore 18,30, Vespri Pontificali - Allocuzione dell' Emin."'° Ca1·d. RICHELMY - Te Deum - Benedizione Ponti(icale col SS. Sacramento impw·tita dall' Eminentissimo Cardinale V ANNUTELL!. Indulgenza. plenaria. speciale a chi confessato e comunicato visiterà il santuario in qualunque g-iorno della novena, festa ed ottava, cioè dall' 11 al 27 giugno. Indulgenza. di 7 a.nni e 7 qua.ra.ntene una volta al giorno assistendo ad una funzione nel santuario dall' 11 al 27 giugno. PROGRAMMA MUSICALE 18 G.iugno llfattino - La Schola Cantoru>n Salesiana eseguirà du rante l'imposizione delle nuove corone il mottetto S(qntt111 1ua,qnuuz, ecc. , del Mo Mons. LonEN:t.o PErwsr (c>mposto espressamente dall'illustre Autore per questa solenne circostanza) - Alla .Messa Pon· tificale: M.:ssa in ltonorem S. Joseplt del mae• stro Cav. OltES'rE RAVANEr..Lo- Le parti variabili in canto Gregoris.no. SerCL • Ai Vespri: D omine ad adiowandum del M• Cav. G. r:ooLrAxr - Salmi in falso bordone ed Inno di classici autori - Magnificai del maestro D. Pm·mo MAaRr - Litanie del 1\Io D. G. PAGELT�A - Tantum ergo corale a sole voci del maestro Cav. G. DoGLIANI, 19 Giugno Mattino • La Schola CC< · ntorum del Seminario di Giaveno eseguirà: M issa iJt llonore1n S. ThrnJZae de Aqut"no ad 7 voces inaequales del M0 G. GnuBER - Parti variabili io canto liregoriano. Sera · Primi Vespri: Salmt'in ft<lao bordone ed Inno di classici autori-Tantum ergo del M• T. L. DA VITTORIA, 20 Giugno Mattino • La Schola Cantorum dell' Oratol'io Salesiano eseguirà -Alla Measa Prntificale: Missa in ltonoren• S . .Francr : sci JYaverll del ]\[o Wt'L"l' - Parti variabili in canto Gregoriano. Sera • Ai Vespri: Domine ad adittvandum del M• D. G. PAGELLA - Salmi iu falso bordone ed buw di classici autori - M agnijicat del M• Cavaliere LuiGI Bo·r·rAzzo - St"gnun1. M agll.utn, eco. - Te Deum - Tantum ergo a 4 voci del maestro Cav. G. DoaLIAxr. Gti ascritti alla Nuova Compagnia della Consolata, sia torinesi clte forestieri, clte vorranno intert•eJtire alla Processione .qenerale del ./9 , qt ' ugno, cot distintivo della Contpa,qnla, sono pregati di tro-:_,arsi radztnatt' alle ore 16 ùt via GtulZ:o dt"etro al Santuart'o ed in 1n'ozza Giulio . Ivi saranno invitati a loro turno per la Processione, te donne prima, gli uomini dopo t'efjlgte detta Consolata.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=