Missioni Consolata - Giugno 1904

g:: )()(X)()()()()<_ XXX;V<)()()( )()('x)(xX)<)< XXXXXX� � DXXXXXXXXXX XXXXXXXX XXXXXXXXXX(g G� � pellegrinaggi alla Goqsolatia - --'2...S"-- - Questi pellegrinaggi avranno luogo dal Sabato 11 al 27 giugno. Per usufruire dei ribassi ferroviarii bisogna osservare le seguenti norme. I PELLEGRINI ISOLATI non hanno alcuna riduzione sulle tramvie e ferrovie ridotte ; invece sono loro concesse riduzioni di prezzi sulle ferrovie dello Stato, limitate però a quelli che partiranno nei giorni 14, 15, 18 e 19 giugno. Questi poi dovranno esser muniti di tessera speciale, che potranno ritirare o da Mons. Vicini, Saluzzo, oppure dagli incaricati di ricevere le iscrizioni, dei quali incaricati già pubblicammo l'elenco nel periodico di maggio scorso. I biglietti per Torino d'andata e ritorno sono valevoli per un minimo di 5 giorni ed anche di più pei percorsi superiori a 200 chilometri. Per qualsiasi schlarimento in proposito, si rivolgano al prelodato Mons. Vicini, Saluzzo, oppure ai suddetti incaricati, il cui elenco fu trasmesso a tutte le parrocchie del Piemonte, Liguria e Lombardia. PELLEGRINI IN GRUPPI Questi godranno di notevoli ribassi ferroviarii sia sulle ferrovie dello Stato che sulle tramvie e ferrovie ridotte. Non è necessario che siavi un gruppo molto numeroso d'un solo paese : basta che con tutti i partenti dalle stazioni d'una data linea ferroviaria o tramviaria ne risulti un gruppo numeroso all'arrivo in Torino. Per la formazione di questi gruppi complessivi si occupa espressamente il Comitato speciale dei pellegrinaggi presieduto dal Cav. Macciotta, Palazzo Arcivescovile Torino, unitamente al Teol. Franco, Cerimoniere arcivescovile, Torino. A questi bisognerà rivolgersi sia per fissare il giorno di ciascun pellegrinaggio, sia per avere la tessera indispensabile per godere delle riduzioni ferroviariP, come pure per procurarsi il distintivo speciale richiesto per aver ingresso nel santuario nei posti riservati a ciascun gruppo di pellegrini. Avvertiamo che stante il gran numero di pellegrinaggi già annun· zia ti , l'Autorità ecclesiastica ha fissato che nessun gruppo di pellegrini possa aver posto distinto nel santuario senza che ciascun pellegrino sia munito della suddetta tessera e distintivo (questo è una graziosa brache in metallo coll'effigie della Consolata) da acquistarsi presso il predetto cav. Macciotta - Palazzo Arcivescovile, Torino. L'ingt·esso al santuario per tutti i gruppi di pellegrini sarà dalla nuova porta prospiciente la l'ia Consolata. �:=::J t � ::::SC::: :::::J C !iGit) NUMERO UNICO A ricordo dell'ottavo centenario e nuova incoronazione della Con�olata verrà pubblicato, per cura del Circolo Agostino Richelmy, un bellissimo numero unico, contenente un prezioso autografo del S. Padre, molti scritti di Em.mi Cardinali, Ecc.mi Arcivescovi, Vescovi ed altri i�lustri personaggi del clero e del laicato sulla ricorrenza centenaria. . E. stampato splendidamente su carta americana ed illustrato da numerose incisioni. Prezzo L. 0,20; fuori Torino 0,25 franco di posta. - n; •. �T�n�si alla Direzione di questo periodico. � --.) -- PTI0E RT lRNO0CvE L-A N Z A E .... :�� �' ... ., :. lt •

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=