Missioni Consolata - Maggio 1904

80 ·J11 eo.,so(ata Qa-��-��������������o fttnte, 1·imangono disponibili nel Santttario. E sono : l . Nttovo pulpito in legno, ricchissimo di a1·tistiche scoltu1·e, L. 3000. Domtu1·a del medesimo, f.. 1000. 2. Uno dei gmndi pilastri di S. Andrea, . L. 2000. 3. Otto nuovi confessionali in legno noce, d'aspetto gmndioso e lavomtU1·a finissima, caduno L. 900. 4. Parapetto in fe1·ro pmspiciente la cap· pella delle Grazie, L. 850.- 5. Otto colonne in marmo dei 4 nuovi altari, caduna L. 800 (Questi altari sono dedicati: il 1° alle Sante Anime d.el P?u·­ gatorio; il 2o a S. Francesco di Sales e S. Carlo Borromeo; il 3° a S. Ber· nardo e S. Alfonso; il 4° a S. Valm·ico) . 6. Quattro balaustrine in ferro battuto pei nuovi altari, caduna L. 500. 7. Dieci vetmte colorite a fuoco per le finestre di S.Andrea e del Santuario, cad. L. 350. 8. Quamnta vet1·ate delle 4 nuove cupole e dei dtte coretti, cadttna L. 250. TnUi un omaggio alla Consolata per le Sue feste centenarie. E l'omaggio che proponiamo è la pratica di questi due jio1"etli: l. Ciascuno dei nostri lettori procuri un nuovo abbonato al nostro Periodico. 2. Iscriva se stesso e faccia iscrivere almeno un'altra persona alla N uova Compagnia della Consolata. Gli iscritti a questa Compagnia potranno intervenire colla speciale loro divisa, in posto distinto, alla processione ganerale del 19 giugno. AVVERTIAMO elle l'unica Storia del Santuario della Consolata pubblicnta per cura della Direzione del Santuario è quella di cui si stamplt rono alcuni capitoli nel Periodico, e elle uscirà completa p:rima della fine del corrente mest•. P1·ezzo L. 0,60 più 0,15 per spedizione fuol'i Torino. rellegrinaggi alla Consolata - nelle prossime feste centenarie Si veggano le norme. stampate nella prima e seconda pagina della copertina. · Q 'l'liiJ.ì) � D Indulgenze a chi visita il Santuario nel 111 m di Maggio Indulgenza plenaria qÙotidiana perpetua. Indulgenza plemnia a chi vi recita l'ufficio dei morti, o i 7 8almi penitenziali o i Salmi graduali. Iodulgenza di BO anni e fO quarantene nei ire giorni delle Rogazioni 9, 10, 11 Maggio ed in ogni giorno del· l'ottava di Pentecoste ed incluse le S. Teìnpora 25, �7. �8. Remtando nel Santuario il Miserere o 5 Pater e 5 A� si atquistano tutte le indulgenze concesse per la visi t� delle chiese di Roma. Tutte queJJte Indulgenze sona applicahili aUe anime.snt•fe del Purgatorio. Orario delle Sacre Funzioni pel mese di Maggio Messe consecutive dalle ore 4,30 alle 12. , Benedizione del SS. Sacramento alle 10, BO ; 01 e 19. �;; recita del S. Roaario. Discorso del Re v. Can. CARLO GAJA pel mese mariano, Beoedizione del Sauti&simo. Ogni Sabato Espoaizione del SS. Sacramento dadlti ore 8 alle 1!1 e Oorte di Maria. Ogni Sabato alle ore 8 all'altare della Consol�<tR, Measa applicata esclusivamente secondo le inten1ioni dei Confratelli e Consorelle della nuova Compagnia della Consolata. Ogni Sabato solenne funzione dei nove Sabati alla Consolata; ore 19,4.5, S. Rooario, Discorso sulla Con· solata, Benedizione solenne. Nel Sabato 7 maggio predicherà il Rev.mo sig. Giuseppe D' Isengard, prete della Missione. Nel Sabato 14 - il Rev. mo P. Ottavio da Saliceto , Provino ale Cappuccino di S. Maria del Monte. Nel Sabato 21 · il Rev,mo P. Pechenino degli Oblati di Maria Vergine. · Nel Sabato 28 • il Rev,mo D. Luigi Borio, Pref.tto d ell'Istituto della Consolata per le Misoioni Estere. Nel Sabato 4 giugno il Rev.mo P. Paolo Bonaventura Cairano dei Servi di Maria, Curato di S. Carlo. 12 Maggio -Ascensione di N. S. Gesù Cri sto . Be• edizior e s olenne del SS. con intervento del Clero. 22 Maggio-:,jolennità di Pentecost e; ore 19,4", eh.rio, Predica, Benedizil ne so!enne con intt-rvento Rdeol Clero. · 81 Maggio-Chiusuradelmesemariano • Ore7, Meua della Comunione generale e fervorino infra missam, - Ore 19,45, S. Rosario, Discorso, Benedizione solenne del Santissimo ·con interveLto del Clero. Per mancanza dz' spazz'o rimandiamo ad altro numero la pubb#cazione degli oggetti offerti. Can. • GIACOMO CAMISAssA, Direttore V.• per la stampa: Teol. Coll. I. M. V , IGO, Rev. Arciv. GILARDI ANTONIO, Gerettte re8ponsabile Torino, 19t4 - Ti p. Pietro Celanza & C,o, Via Garibaldi , 33

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=