' , f\EGOLAMENTO ) ,_ ; DFJLLA Nuova Compagnia della Consolata 1° - Nella Compagnia della SS. Vergine della Consolata canonicamente eretta in Torino nel Santuario della Beata Vergine della Consolata, è stabilita una speciale Sezione per accogliere tutte le persone devote di Maria Santissima che intendono di promuoverne il culto e la divozione sotto il titolo soavissimo della Consolata, e di assicurarsi per tal modo le sue speciali consolazioni in vita ed in punto di morte. 2° - Le persone ascritte a questa Sezione si faranno.un impegno di onorare Maria SS. Consolata, invocandola ogni giorno colla giaculatoria: Santissima Vergine della Consolata, pregate per noi (100 giorni d'indulgenza ogni volta), ne porteranno indosso la medaglia, la visiteranno sovente nel suo Santuario e ne terranno in casa l'imagine, facendola oggetto di speciale venerazione. 3° - Sono giorni di speciale divozione, per gli ascritti, tutti i sabati dell'anno e in modo particolare quelli della quaresima ed i nove che precedono la- festa titolare del 20 giugno. Si prepareranno a questa solennità con una fervorosa Novena e coll'accostal"si ai SS. Sacramenti. 4° - Interverranno possibilmente alla solenne processione, che ha luogo nel giorno della festa, ed in essa avranno un posto distinto. Le donne poi·teranno, come distintivo, una medaglia della Consolata c )n nastro celeste. 5° - Pos,ono ascriversi a questa Compagnia tutti i fedeli di qualunque età e r.ondizione e farvi inscrivere i membri delle loro famiglie, anchf-1 defunti. 6° - Le acc..ttazioni si ricevono nella sacristia del Santuario, in ogni giorno dell'anno, da un sacerdote appositamente delegato dal Direttore. 7° - La quota personale d'inscrizione è di lire Una, per una volta tanto, da far tenere alla sacristia del Santuario unitamente al nome e cognome della persona da inscriversi, e se ne riceverà la pagella di aggregazione. La medaglia , parf:icolarrnente benedetta, _ col nastro da porta1·si dalle donne in processione, si può avere dalla sacristia del Santuario, pagandone l'importo di cent. 50. 8° - Direttore della Compagnia è il Rettore del Santuario. 9° - Gli ascritti, vivi e defunti, godono del vantaggio di cinquanta• d~1e Messe allllnali, celebrate all'altare della Consolata ogni sabato ddl'anno, alle ore 8, ed applicate esclusivamente secondo le intenzioni dei Confratelli e Consorelle di questa Sezione. Partecip ,no inoltre a tutto il bene che si fa nel Santuario e particolarmente alle speciali preghiere che ogni giorno si recitano nel Santuario per i Confratelli e Consorelle inferme. Gli ascritti che abbisognano di qualche grazia, sono pregati di renderne avvisato il Direttore della Compagnia, il quale li raccomanderà alle preghiere dei divoti nel Santuario. 10° - I nomi degli ascritti saranno raccolti in apposito registro, che verrà religiosamente conservato ai piedi del quadro miracoloso della SS. Vergine della Consolata, e vi rimarranno quale attestato di ossequio alla Celeste Patrona, per attirare su di essi e Erulle loco famiglie nuove grazie e benedizioni.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=