Missioni Consolata - Agosto-Settembre 2022

«gas flaring»: bruciano all’aria aperta i gas derivati dall’estrazione del petrolio immettendoli quindi nell’atmosfera. Solo nel 2019, si è stimato che più di centomila persone siano state ricoverate per avvelenamento delle acque potabili, la maggior parte di loro erano bambini. IL BASRA CHILDREN HOSPITAL Per trattare tumori e leucemie in età infantile, come punto di riferimento, c’è il solo Basra children hospital, che ha 125 posti letto, sempre occupati. Centinaia sono poi le famiglie che arrivano qui quotidianamente per i trattamenti di chemio e radio terapia. Al Basra children hospital mi accoglie il direttore, Osama Abdullah: «Lavoro qui da 12 anni. La situazione è complicata perché molte famiglie, soprattutto quelle che vivono nelle zone rurali e più lontane, arrivano in ospedale in uno stadio delle malattie molto avanzato e, spesso, non c’è molto che possiamo fare». Chiedo: «Dottore, quali sono le cause principali di questi tumori in età infantile? E quanto c’entra l’inquinamento?». «È difficile fare una stima, anzi direi impossibile per getta fiamme e fumo nero nel cielo, scaricando anche diversi liquami nel corso d’acqua sottostante. «Vedi? Lì viviamo noi, proprio sotto le ciminiere. Le nostre case sono sempre piene di polvere e tutti abbiamo dei problemi respiratori o tumori, soprattutto i bambini. A nessuno importa, il ministero del petrolio ci fa arrivare dei soldi, ci garantisce l’assunzione per dei lavori nelle loro industrie, ma siamo tutti malati». Gli impianti petroliferi qui usano ancora il sistema, obsoleto e pericolosissimo per l’ambiente, del agosto-settembre 2022 MC 11 Qui: veduta dell’impianto petrolifero di Nahr Bin Omar, alle porte di Bassora. | Sotto: una mandria di bufali nelle acque delle paludi della Mesopotamia, biotopo protetto dall’Unesco in gravissimo pericolo a causa del cambio climatico e dell’inquinamento. * A MC Petrolio e gas | Bassora | Mesopotamia | Inquinamento " A Bassora, i livelli dell’inquinamento sono tra i più alti del Medio Oriente.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=