Missioni Consolata - Aprile 2019
Fondata dall’Allamano 120 anni fa C on il numero di ottobre/dicembre 2018 la rivista «Il Santuario della Con- solata» ha concluso i 120 anni di vita. Nac- que da una felice intuizione del beato Giu- seppe Allamano con la testata «La Conso- lata» nel gennaio 1899 per preparare le fe- ste centenarie del 1904. Nei primi anni accompagnò la trasformazione e l’amplia- mento del Santuario, dedicando molto spazio per illustrare i singoli dettagli della colossale opera, che tuttora suscita la no- stra ammirazione riconoscente verso chi ebbe il coraggio e la tenacia per realiz- zarla in così breve volgere di tempo. Anche il vivo desiderio dell’Allamano di poter procedere a una seconda incoro- nazione della Consolata (la prima era av- venuta il 20 giugno 1829, con le corone in lamina d’oro inviate dal Capitolo Vati- cano), manifestato fin dal primo numero della nuova rivista e poi esplicitato nei primi mesi del 1904, trovò una favorevo- lissima accoglienza dei fedeli che con- sentì la composizione di 24 preziosissime stelle di brillanti, poste sul quadro venerato intorno al volto di Gesù e a quello di Maria con solenne rito, il 18 giugno di quell’anno. La fondazione dei missionari della Consolata (1901) - e, nove anni dopo, anche delle suore mis- sionarie - portò a dare sempre più spazio su quelle pagine alle loro at- tività in terra di missione e progres- sivamente le occupò quasi total- mente. Il fatto che il beato Alla- mano, rettore del Santuario, e il vi- cerettore ed economo can. Gia- presenza viva 78 MC APRILE2019 La copertina del primo numero della rivista «La Consolata», fondata da Giuseppe Allamano, rettore del Santuario. # Mons. Giacomo Maria Martinacci, rettore del santuario della Consolata, racconta la nascita della rivista «Il Santuario della Consolata», fondata come «La Consolata» nel 1899 ad opera del beato Giuseppe Allamano.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=