Missioni Consolata - Gennaio/Febbraio 2018
Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango della palude; ha stabilito i miei piedi sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi. Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo, una lode al nostro Dio. Molti vedranno e avranno timore e confideranno nel Signore. Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore e non si volge verso chi segue gli idoli né verso chi segue la menzogna. Quante meraviglie hai fatto, tu, Signore, mio Dio, quanti progetti in nostro favore: nessuno a te si può paragonare! Se li voglio annunciare e proclamare, sono troppi per essere contati. Non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. Allora ho detto: “Ecco, io vengo. Nel rotolo del libro su di me è scritto di fare la tua volontà: mio Dio, questo io desidero; la tua legge è nel mio intimo”. PREGARE CON LA PAROLA Dal salmo 39 ORAZIONE CONCLUSIVA “VOLERE QUELLO CHE DIO VUOLE” Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel re- gno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: Signore, Si- gnore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi? Ma al- lora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti”. (Mt 7,21) IN ASCOLTO DELLA PAROLA IN ASCOLTO DEL BEATO ALLAMANO PREGHIERA DI INTERCESSIONE A ogni invocazione ripetiamo: “Io vengo, Signore, a fare la tua volontà”. Nel fare la volontà di Dio si trova la santità più perfetta e la più completa felicità. Se uno si unisce alla volontà di Dio, vede le cose come le vede Lui. Cerchiamola, nello stesso modo, sia nelle cose grandi che nelle piccole, sia in pubblico come nel privato. Fare bene le cose senza aspettare nulla da- gli altri. Dio solo basta! (Cvv n. 100) 1. Signore Dio nostro, riconosciamo la tua paternità divina. Sappiamo che tu sei nostro “padre”, abbiamo fiducia in te, perché tu non ci lasci mai soli. Donaci forza per abbandonarci sempre alla tua volontà, sia nei momenti felici che in quelli di dolore. Rendici capaci di fidarci di te anche quando ci sentiamo soli e abbandonati. Noi ti preghiamo. 2. Noi ti lodiamo e ringraziamo, Signore Gesù, perché nel Beato Giuseppe Allamano ci hai dato un esempio vivo di abbandono alla tua volontà. Ti preghiamo, rendi anche noi capaci di camminare nella via che tu ci indichi, sicuri che il tuo amore non verrà mai meno. Noi ti preghiamo. preghiamo Ti ringraziamo, o Dio, di aver suscitato nella Chiesa il beato Giuseppe Allamano, testimone del tuo amore universale, ministro della consolazione di Maria, e padre di missionari e missionarie per l’annuncio del Vangelo alle genti. Concedi alla tua Chiesa la gioia di venerarlo tra i santi e, per la sua intercessione, esaudisci quanto il nostro cuore con fiducia ti chiede. Amen. 80 MC GENNAIO-FEBBRAIO2018 A cura di padre Piero Trabucco
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=