Missioni Consolata - Aprile 2017
52 MC APRILE 2017 si presenta come un blocco mo- nolitico» 1 . Si tratta di chiese nate nella galassia del movimento pro- testante (quest’anno si celebrano i 500 anni dall’affissione delle «95 tesi» di Lutero sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg, in Germania), eppure da esso ben distinte. La genesi storica Una delle tesi più sostenute (e di- battute) per spiegare il fenomeno delle chiese evangeliche in Ame- rica Latina è quella dell’interesse degli Stati Uniti: quel paese aveva necessità di intervenire (anche) in ambito religioso per difendere la propria posizione egemonica sul continente. Sono due gli elementi teorici quasi sempre ricordati per suffra- gare questa affermazione. Il primo è una semplice citazione, datata 1912, di Theodore Roose- velt, già presidente Usa e sosteni- tore della dottrina Monroe (quella che giustificava la supre- mazia statunitense sull’America Latina): «A mio giudizio, finché questi paesi (latinoamericani, ndr ) rimarranno cattolici, la loro assimilazione agli Stati Uniti sarà un compito lungo e difficile». Il secondo elemento è il «Rapporto Rockefeller», presentato nel 1969 all’allora presidente Usa Richard Nixon. In esso, nel descrivere la si- tuazione del continente latinoa- mericano, Nelson Rockefeller af- fermava tra l’altro che, dopo 400 anni, la Chiesa cattolica stava rompendo con il proprio passato, schierandosi in favore del cambio sociale e politico. Va ricordato che quelli erano gli anni della teo- logia della liberazione, nata e dif- fusasi proprio in America Latina e accusata (anche da una parte dello stesso mondo cattolico) di essere portatrice di un’ideologia filocomunista, contraria alla pro- prietà privata, al sistema capitali- stico e agli Stati Uniti. La Chiesa cattolica - si legge ancora nel rap- porto - si era trasformata «in una forza di cambiamento, cambia- mento anche rivoluzionario, se sarà necessario». Per contrastare quelle idee era dunque necessa- rio rafforzare tutti quei movi- menti che si muovessero in un’ot- tica di conservazione sociale e di fondamentalismo religioso. Le chiese evangeliche rispondevano a quest’obiettivo. Negli ultimi decenni, il fenomeno è continuato (e continua) a ritmi serrati, ma cambiando e precisa- mente assumendo connotati meno coloniali. «Mentre - scrive Pietro Canova nel suo saggio - prima potevano essere conside- rate movimenti “esogeni”, oggi esse (le nuove chiese evangeli- che) si presentano profonda- mente inculturate e contano mi- lioni di adepti. In varie nazioni co- stituiscono ampi settori della po- polazione rurale e suburbana ed i loro dirigenti sono tutti autoctoni e profondamente incarnati nella realtà». Il caso del Guatemala Oltre al legame ombelicale con gli Stati Uniti, anche un’altra caratte- ristica di queste chiese è mutata nel tempo: l’approccio alla realtà e il disinteresse verso il mondo politico. «La chiesa (evangelica) - ha scritto © Wikimapa 2012 AMERICA LATINA GLOSSARIO ESSENZIALE • P ROTESTANTESIMO - La parola «protestante» appare per la prima volta nel testo della dieta di Spira (Germania) nel 1529: «Noi prote- stiamo, davanti a Dio, (...)». Nel corso dei secoli, il movimento protestante si è allargato formando una galassia di chiese cristiane tra loro indipen- denti ( vedi voce ). • C HIESE PROTESTANTI - Il Cesnur di- vide il protestantesimo in tre mo- menti: il primo, il secondo e il terzo. Al primo appartengono le Chiese lu- terane, quelle riformate, la Chiesa valdese e, pur con maggiori distin- zioni, la Chiesa anglicana. Al se- condo, le Chiese battiste e quelle me- todiste. Al terzo, le Chiese penteco- stali. • C HIESE EVANGELICHE - In America Latina i termini Chiese protestanti e Chiese evangeliche sono usati in ma- niera indistinta (con prevalenza del secondo). • S ETTA - Nel senso originario è un gruppo che contesta la dottrina e le strutture della Chiesa e che nella maggior parte dei casi comporta dis- sidenza, rifiuto, rottura. Dato il giu- dizio di valore negativo o molto nega- tivo che la parola include, col tempo si è passati a una terminologia più neutra: «nuovi movimenti religiosi», «nuove chiese». F ONTI : AaVv, «Grande dizionario delle religioni», Cittadella Editrice - Edizioni Piemme, 1988; Massimo Introvigne - Pierluigi Zoccatelli (Cesnur), «Le reli- gioni in Italia», Editrice Elledici, Torino 2006. A destra : una pubblicità della «Chiesa mondiale del potere di Dio» con ilpro- gramma settimanale. Pagina seguente : un dipinto raffigurante Martin Lutero e un’immagine di Edir Macedo, fondatore della Chiesa Universale. Pagina prece- dente : il tempio della Chiesa Universale a Florianopolis. # - continua a pagina 56 -
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=