Missioni Consolata - Giugno 2016
GIUGNO 2016 MC 59 MARocco di PAOLO BERTEZZOLO H amed vive solo, su una duna del deserto dopo Touroug (villaggio ber- bero nella zona di Mer- zouga, regione di Meknès-Tafila- let, ndr ), alle falde del Jebel Gou- gnant. I monti, intorno, del colore della sabbia, sono ricchi di fossili. Lui raccoglie le rocce e le spezza, liberando i preziosi reperti che di- mostrano come queste zone un tempo fossero immerse nel mare. Oltre a lui, molti altri si dedicano alla stessa attività. Il commercio dei fossili è una delle risorse più importanti del luogo. Hamed, tut- tavia, non li vende alle ditte che li portano nei redditizi mercati delle città. Attende i turisti che passano di qua e contratta con loro. Ha quindici anni. Di giorno lavora, la sera si ritira nella sua tenda che, bassa sulla sabbia, si intravede più in là, quasi al limite della duna. Anche noi, dopo aver trattato un po’, compriamo qual- cosa. solidarietà berbera Riprendiamo quindi il viaggio, a bordo del fuoristrada di Hassan, sul quale stiamo visitando questi luoghi, all’inizio del Sahara. Alla guida, tuttavia, oggi non c’è Has- san. Per impegni di famiglia, ha momentaneamente affidato noi e il suo prezioso mezzo al fratello più giovane, Abdullah. Ci siamo accorti che, prima di la- sciare Hamed, il ragazzo vendi- tore di fossili, Abdullah ha confa- bulato un po’ con lui e si è preso una banconota. Gli chiediamo cosa si siano detti. «Hamed ha bi- sogno di pane - ci risponde Abdul- lah -, è rimasto senza. Mi ha chie- sto di portargliene diverse pa- gnotte, e mi ha dato i soldi per pagarle. Ma sono molti di più di quelli che servono». «Quindi tor- nerai da lui, più tardi», gli rispon- diamo. Ma la guida ci fa osser- vare, ridendo, che è impegnata con noi e non può farlo. Senza che gli chiediamo altre spiega- zioni aggiunge che ha promesso RepoRtAGe DAl pAese noRDAfRicAno OLTRE L’ATLANTE Da Marrakech alle montagne lussureg- gianti di vegetazione, alla valle delle rose, alle dune del deserto. Attraversando la catena montuosa del Grande Atlante. Un racconto di viaggio e di incontri, con una piccola lezione di tolleranza religiosa. Antonio Cinotti/Flickr.com (Continua a pagina 62) # Oltre la catena montuosa del Grande Atlante, verso l’Algeria, all’inizio del de- serto del Sahara si incontrano le tende dei nomadi Berberi.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=