Missioni Consolata - Gennaio 2010
MC GENNAIO 2010 51 ARMENIA G yumrièlasecondacittàdel- l'Armenia ed una delle più an- tiche e rinomate. È situata a nord-ovest del paese ed è il capo- luogo della regionemontuosa dello Shirak, che confina conTurchia e Georgia. Fonti ufficiali parlano di circa 220 mila abitanti,ma tutti sanno che so- no dati ancora sovietici. Le fonti occi- dentali concordano sui 150mila,ma in città,per quanto possa interessare e nonostante l'orgoglio, si sa che è ancora una stima abbondante. Sa- rebberomeno di 100mila gli abitan- ti effettivi,mentre gli altri residenti lavorano (permanentemente o qua- si) all'estero. Anche il noto titolo di capitale cul- turale è obsoleto, non per l'emerge- re di altri centri ma per il declino più rapido che altrove dopo il terremoto del 1988: qualsiasi tipo di sussidio, fondo o finanziamento tende oggi a restare aYerevan, la capitale. D opoilgenocidio,perpetrato durante la prima guerra mon- diale dalla deriva estremista del nazionalismo dei Giovani Turchi Famosa ai tempi degli zar, famosa ai tempi dell’Unione Sovietica, Gyumri ha conosciuto un rapido declino, visibile nei palazzi, nelle strade, negli abitanti. Oggi la situazione è leggermente migliorata, soprattutto grazie ai capitali della diaspora. Ma i problemi non mancano. testo e foto di Andrea Filippi Troppo passato, poco futuro Reportage dall’Armenia 2. a puntata GYUMRI, LA CITTÀ FANTASMA
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=