Missioni Consolata - Aprile 2009
L’ ultimo atto clamoroso della guerra infinita nella Repubbli- ca Democratica del Congo è l’ingresso autorizzato dell’armata ruandese in Nord Kivu, regione o- rientale, teatro dei duri scontri degli ultimi mesi.Dopo anni di guerra e fe- roce inimicizia, all’improvviso i go- verni di Congo e Rwanda si sono ac- cordati per condurre un’operazione militare congiunta contro le Forze democratiche per la liberazione del Rwanda (Fdlr), lemilizie hutu ruan- desi. Ma a sorpresa la prima «vitti- ma» illustre del nuovo corso politi- co-militare è stato il generale ribelle Laurent Nkunda, che per anni ha se- minato il panico nel Nord e nel Sud Kivu e che nei mesi scorsi ha tenuto in scacco Goma provocandomi- gliaia di sfollati.Nkunda è stato arre- stato in Rwanda il 22 gennaio scorso. Da tempo si vociferava che Nkun- da fosse la longamanus del presi- dente ruandese Paul Kagame,ma le prove inoppugnabili sono arrivate solo lo scorso dicembre, quando un gruppo di esperti nominato dalle Nazioni Unite ha pubblicato un rap- porto che documenta per filo e per segno tutti i supporti ricevuti dai va- ri gruppi ribelli della zona, con tanto di email, fax, documenti bancari. In più, allegata al rapporto, un’ap- pendice i cui contenuti sono secre- tati «per proteggere l’integrità delle fonti» e di cui si può solo ipotizzare l’effetto esplosivo.Un terremoto.Ciò che non erano riusciti a fare i collo- qui di pace e i vari tentativi delle di- plomazie di mezzomondo, lo ha ot- tenuto un rapporto dell’Onu.O,me- glio, le sue conseguenze: Paesi Bassi e Svezia avevano subito sospeso le sovvenzioni al Rwanda e lo stesso minacciava di fare la Gran Bretagna. Per un piccolo paese che per metà si regge sugli aiuti internazionali, era troppo.Questa, forse, una delle spie- gazioni dell’improvviso voltafaccia di Kagame nei confronti dell’(ex) pu- pillo Nkunda. ARRESTOOMOSSA POLITICA? Subito dopo la sua cattura, circola- no diverse ricostruzioni dei fatti.Già abbandonato da parte del suo eser- cito che si era messo con lo «scissio- nista» Bosco Ntaganda,Nkunda sa- rebbe stato preso di sorpresa e cat- turato in un tentativo di fuga sul territorio ruandese. A distanza di tempo, i dubbi si ad- densano proprio su questo partico- lare: il generale ribelle è stato cattu- rato non in Congo,ma dopo essere entrato in Rwanda. E da quel mo- mento, non si sa bene dove sia e in che condizioni. Pare sia «agli arresti domiciliari» a Gisenyi (cittadina ruandese proprio al confine con Go- ma e il Congo) con l’impossibilità di comunicare con il resto del mondo. Da Kinshasa, continuano le richieste CONGO RD Chi è Laurent Nkunda, generale ribelle I Grandi Laghi africani sono teatro di guerra da oltre 12 anni. Le ricchezze dell’Est della Repubblica Democratica del Congo attirano la cupidigia dei paesi vicini. Le connotazioni etniche diventano strumentali alla rapina delle risorse. Dopo l’ultima scintilla nel Nord Kivu forse qualcosa sta cambiando. Storia di un generale (tutsi) congolese, al servizio del Rwanda. di Giusy Baioni CONGO-RWANDA GUERRA INFINITA MC APRILE 2009 55
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=