Missioni Consolata - Aprile 2009
parti del mondo, dove la storia enu- mera molti re e poche regine, in Ma- dagascar il rapporto fu rovesciato, almeno per un certo periodo.Della dinastia dei Merina , l’etnia degli alti- piani centrali che unificò i regni tri- bali malgasci, regnarono tre re e quattro regine. A partire infatti dal Settecento fi- no al 1895, quando i francesi occu- parono l’isola e mandarono in esilio l’ultima regina, al re Andrianampoi- nimerina (1787-1810) successe il fi- MADAGASCAR ne della numerosa famiglia. Pulizia della casa, bucato, vendita o compe- ra dei prodotti del campo o dell’arti- gianato domestico le appartengo- no. In questo nonmancano di abi- lità e di creatività. Ma anche tale situazione è desti- nata a cambiare. L’alta scolarizzazio- ne femminile sta trasformando la società malgascia. Le decisioni più importanti sono ancora prese dagli uomini,ma ormai esistono donne- ministro, deputate e senatrici. Esse sono numerose specialmente nelle piccole aziende, nel commercio, nel- l’amministrazione pubblica e nella magistratura.Del resto già da molto tempo le donne avevano diritto a partecipare alle Fokonolona , le as- semblee comunitarie e i luoghi delle pubbliche decisioni. RE E REGINE Al contrario di quanto avvenne per molto tempo in Europa o in altre Superficie: 587 mila kmq Capitale: Antananarivo Popolazione: 17.834.000 (stime 2006) Gruppi etnici: merina 24%, betsimisaraka 13%, betsileo 11%, tsimihety 7%, sakalava 6%, antaisaka 5%, antandroy 5%, comoriani 0,3%, francesi 0,2%, cinesi 0,1%, altri 28,4% Moneta: ariary Religione: 52% religione tradizionale, 21,3% cattolici, 19,7% protestanti, 7% musulmani Lingua: malgascio, francese (ufficiali) Ordinamento politico: Repubblica presidenziale, indipendente dal 1960; presidente «di transizione»: Andry Rojaolina, dal 21 marzo 2009 Pil: 299 $ Usa procapite (2006) Economia: prevalgono colture per l’alimentazione: mais, riso e manioca; prodotti per l’esportazione: caffè, cacao, canna da zucchero, spezie varie, copra, agave; le foreste forniscono ebano, palissandro, mogano, rafia. Allevamento di bovini, suini, caprini, ovini, volatili. Risorse minerarie: grafite, cromite, uranotorianite, ilmenite, mica, oro e pietre preziose.
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=