Missioni Consolata - Marzo 2008
www.missioniconsolataonlus.ti guerr a com e simbol o d i sottomission e e schiavit ù (2R e 19,28 ; Is 37,29 ; c f Am 4,2 ; E z 19,4.9) ; c ) anello da dito {daktylios), oggett o prezios o ch e distingu e la person a ch e lo indossa , come si legg e nell a Letter a d i Giacomo : «Sup - poniam o che , in un a dell e vostr e riunioni, entri qualcuno con un anello d'oro al dito, vestit o lussuosamente , ed en - tri anch e u n pover o co n un vestit o logoro... » (G c 2,2) . Qui l'anell o è ostentazion e di ricchezza , sbattut a i n fac - cia a i poveri , ma anch e segn o de l degrad o d i un a comu - nità ch e si adegu a ai costum i de l mondo . Luc a us a que - sto termin e ch e prend e dall a bibbi a grec a dell a Lxx e lo usa soltant o qui , pe r cu i divent a anch'ess a un a parol a «e- sclusiva » co n u n significat o propri o e profondo . // figlio prodigo nell'interpretazione del Guercino. L'anello al dito è segn o di distinzion e sociale , simbol o di autorit à e reputazion e di alto rango , u n sigill o di pote - re. Prim a ancor a di dargl i la vest e di plenipotenziario , «il faraon e diss e a Giuseppe : "Ecco , io t i mett o a cap o d i tut - to i l paes e d'Egitto" . 11 faraon e si tols e d i man o l'anell o e 10 pos e sulla man o d i Giuseppe » (Ge n 41,41-42) . Portar e l'anell o de l faraon e signific a rappresentarl o i n tutt o i l suo regno : «lo t i mett o a cap o d i tutt o i l paes e d'Egitto» . Met - ter e l'anell o nell a man o di Giusepp e è conferirgl i l'auto - rità de l faraon e ch e cos ì prolung a la sua person a i n colu i che port a i l suo anello , è la stess a cosa : ogn i decision e che Giusepp e prender à e sigiller à co n l'anell o ricevuto , è la decision e de l faraon e stesso . L'antenat a di Gesù , Tamar , ch e si fins e prostitut a pe r e- sercitar e i l suo diritt o d i madre , al suocer o Giuda ch e la mett e incint a chied e com e pegn o de l lor o incontr o «l'a - nell o (daktyliorì), il cordon e e i l bastone » (Ge n 38,18.25) . 11 padr e che mett e l'anell o al dit o de l figlio, no n sol o gl i riconosc e la dignit à di figlio , ma gl i affid a nuovament e l'amministrazion e dell a casa , com e suo fiduciario . Met - tend o l'anell o al dito , J 7 padr e di fatt o e di diritt o reintegra 11 figlio anche nell'eredità pe r cu i signific a ch e quest o fi - glio, alla mort e de l padre , pu ò ereditar e d i nuovo . È u n comportament o scandaloso , perch é ancor a i l figli o no n dà alcun a garanzia , ma i l padr e gl i affid a la cassafort e d i casa . Ogg i è com e se u n padr e dess e i l librett o degl i asse - gni o cart a d i credit o sulla parol a e sulla fiducia . L'ammi - nistrator e di cas a conserv a l'anello/sigill o co n cu i compr a quant o è necessari o alla famiglia : tutt i fann o credit o per - ché egl i appon e i l sigill o dell'anello , un a garanzi a sicura . Qualcun o potrebb e obiettare : i l padr e è ingiusto , per - ché reintegr a i l figli o ch e ha sperperat o tutto ; ereditand o di nuovo , c i rimett e i l figli o maggiore . Teoricamente , alla luc e de i comportament i umani , l'obiezion e h a u n suo fondamento , ma nulla su l pian o d i Dio . È la stess a situa - zion e de l padron e ch e chiam a gl i opera i pe r lavorar e nel- la sua vigna : pattuisc e u n contratt o e alla fine a quelli del- le 5 dell a ser a dà la stess a pag a d i quelli dell e 6 de l mat - tino ; accusat o d'ingiustizia , rispond e ch e egl i è liber o di disporr e de i suo i ben i co n generosit à «o fors e tu se i invi- dios o perch é io son o buono? » (Mt 20,1-15) . L'anell o al dit o ha anch e u n risvolt o pubblico : tutt i de - vono veder e ch e è i l padr e a reintegrar e i l figlio , perch é d'or a i n po i tutt i devon o riconoscer e ch e que l figli o fug - git o senz a dignità , co n quell'anell o rappresent a i l padre , e tutt i gl i devon o tributar e i l rispett o ch e i l padr e merit a ed esige . Quest a investitur a nell a dignit à e nell a eredit à si complet a co n la consegn a de i «sandali» . 7 SANDALI Nelle cas e de i nobili, sol o gl i schiav i vann o scalzi, men - tre i padron i portan o i sandal i ai piedi, segn o dell a lor o autorit à sull e proprietà . Camminar e co n i sandal i signifi- ca dominare s u ci ò ch e si calpesta , perch é ess i son o i l simbol o dell a person a liber a e no n schiava , ch e esercit a il possess o legittim o su i propr i averi . Metter e i sandal i ai piedi de l figli o equival e a restituirgl i la libert à total e su tutt a quant a l a proprietà . Volev a chieder e di esser e trat - tat o com e u n «dipendente» , i l figli o perdut o e ritrovat o ri - ceve l a dignit à d i figli o (tunica) , l'autorit à dell'ered e (a - nello ) e la libert à d i person a (sandali) . Colui che era diventat o «dipendente » de i porc i or a si ri - trov a senz a sforz o a esser e figli o a tutt i gl i effetti , uom o a cui i l padr e ha restituit o la dignità , pien a fiduci a su ogn i cos a e total e libert à senz a condizioni . No n bast a viver e i n qualch e modo , no n è sufficient e vivacchiare , pe r viver e da figli son o necessari e alcun e condizioni : si deve esser e fi - gli, aver e la dignità , posseder e la responsabilit à dell'auto - rità. 11 padr e no n vuol e u n figli o a mezz o servizio , dimez - zato , tollerato : vuol e un figli o nell a pienezz a uman a e uffi- cial e dell a sua identit à e quindi de i suo i affetti . Nessun o pu ò trattener e qualcu n altr o a forz a o pe r bi - sogno : prim a o po i scapp a da dove è venuto . 1 padr e lo sa e, se offr e a l figli o la possibilit à d i riscattarsi , lo fa senz a condizioni , ma co n l'amor e sconfinat o ch e sol o un padr e sa nutrire . Ges ù è venut o pe r questo : c i ha portat o un van - gelo ch e è «scandal o pe r i giudei , stoltezz a pe r i pagani » ( I Co r 1,23) , perch é impariam o a pensar e e viver e secon - do la mentalit à di Dio. Se c i scandalizziam o de l suo mod o di esser e e agire , siam o lontan i da l regn o e navighiam o in un confus o mar e d i religiosit à che esprim e pi ù i nostr i bi - sogn i ch e i l sens o dell a nostr a fede ne l Di o di Ges ù Cr i- sto, «perch é i mie i pensier i no n son o i vostr i pensieri , le vostr e vie no n son o le mi e vie» (Is 55,8) . Tutt o ci ò c i con - duc e ne l NT dove Ges ù «avend o amat o i suo i ch e eran o nel mondo , l i amò sin o alla fine » (Gv 13,1) , senz a condi - zioni, senz a contropartita , {continua -17) MC MARZ O 2008 • 4 7
RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=