Missioni Consolata - Ottobre/Novembre 2007

SUDAFRICA Nkosazana DlaminiZuma: ministro degli esteri A MARCIA CONTINUA Laureata in medicina, attivista nelle file dell'African National Congress (Anc), 15 anni di esilio, ministro della sanità nel 1994 e poi degli esteri dal 1999, Nkosazana Dlamini Zuma è stata definita «la donna più potente nella politica del Sudafrica». Tenace combattente contro ogni ingiustizia e interesse acquisito, è uno dei protagonisti della rinascita del Sudafrica del dopo apartheid. al 1994 in Sudafrica il 9 ago– sto è festa nazionale. La data si riferisce a uno storico e- vento del 1956, passato alla storia come la «marcia contro il pass», una sorta di passaporto interno da usare per attraversare le zone definite «white only» (solo per bianchi). In es– so era scritto l'etnia d i appartenen– za, luogo di residenza, permesso di : lavoro per coloro che erano nella zo– : na bianca; ogni nativo, raggiunti i 16 anni doveva portarlo sempre con sé, pena la prigione se era pescato sen– za o fuori luogo. Imposto solo agli uomini, la legge del pass venne estesa anche alle donne.Quel 9 agosto 1956, 20 don– ne marciarono dal centro della città di Pretoria all'Union buildings, il pa– lazzo governativo; una delegazione entrò nell'edificio per presentare al– l'allora primo ministro J.G. Stijdom una petizione con migliaia di firme per chiedere l'annullament o della legge sui lasciapassare,ma non tro– vano nessuno ad attenderle. La polizia impose alle donne mezz'ora di silenzio, sperando di a– vere un appiglio per disperderle.E rimasero mute come pesci; scoccato il 30° minuto.scoppiò un applauso; una voce intonò una canzone e altre 20 mila la seguirono.«Se colpisci , una donna, colpisci una roccia» dice– : va quel canto, poi diventato lo slo- gan delle donne sudafricane. La marcia non fermò la legge sui lasciapassare, ma segnò un momen– to importante nella lotta all'a– partheid: madri e mogli, sorelle e fi– g lie dei neri sudafricani presero co– scienza del loro coraggio e forza nel contrasto contro il regime razzista. 119 agosto 2006, il corteo è partito dalla stessa piazza (ora chiamata Stijdom Square) e ha seguito lo stesso percorso di 50 anni fa; ma ad accoglierle all'Union Buildings c'era, questa vol– ta, una donna nera: Nko– sazana Dlamini Zuma, ministro degli esteri del nuovo Sudafrica. Nkosazana O/omini Zuma, ministro degli esteri del Sudafrica. Sotto, la famosa cantante sudafricana, Miriam Makeba. 4·: I .

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=