Missioni Consolata - Maggio 2007

gressi e regressi paese per paese; tive alla conoscenza di sé e degli indici globali delle capacità dibase altri, incontro-scontro tra culture, ed equità di genere, approfondi- pace e diritti. Il volume offre una menti e focus su problemi attuali. selezione difilm, suddivisa per aree geografiche e argomento. Marina Medi Il CINEMA PER INCONTRARE Alex Zanotelli L'ALTRO VOCI DEI POVERI VOCE DI DIO EMI 2007, pag. 208, Euro 11,00 La bibbia letta con gli occhi degli im- poveriti, delle donne e dei senw anni Il cinema è un valido strumento EMI 2007, pag. 64, Euro 4,00 per conoscere le grandi problema- tiche del nostro tempo e in rela- Utili per la riflessione personale e, zione ai temi dell'interculturalità. soprattutto, comunitaria, itesti Per un efficace utiliuo di tale stru- sottolineano l'urgenza di annun- mento in ambito scolastico si sug- dare la parola di Dio, oggi, nel geriscono riflessioni metodologi- mondo in cuiviviamo, in Occiden- che per l'uso critico dei media e te, abbattendo i muri della con- percorsi didattici, già sperimentati suetudine e aprendo nuovi oriz- con studenti, sulle tematiche rela- zonti di impegno e solidarietà. Campagna "prima che sia troppo tardi" -~& 9ft 5\& c;,~e o 1\(09] 1\&(u\ "t dimezzare la povert.1 e la fame nel mondo ,~_1 combattere l'a1ds, la malaria e le altre malattie t_·J assicurare l1struz1one pnmana universale tJ promuovere 11 ruolo delta donna O ridurre la mortallta mfan11le \.:., ridurre la mortal1ta materna tJ promuovere la sostenibil1t~ ambientale O partenariato globale per lo sviluppo: cooperazione allosviluppo, cancellazione del debitoestero, coerenza delle politiche commerciali, govemance mondiale Campagna "prima che sia troppo tardi" a 40 anni dall'appellodella Populorum Prog1ess10 . ... ~ ~ll~ FOCSIV Luigi Ciussani AA.VV . TEOLOGIA PROTESTANTE AD GENTES - N.21 AMERICANA Rivista semestrale di teologia e Marietti 2003, pag. 364, Euro 16,00 antropologia dellamissione - 1/ 2007 Dialogo e teologia delle religioni In questo libro don Luigi Giussani traccia un profilo storico teso a EMI 2007, pag. 28, Euro 12,00 presentare le espressioni teologi- Itemi trattati in questo mumero che più serie e culturalmente cercano diancorare il dialogo al significative della vita spirituale cuore del nucleo dottrinale delle del protestantesimo americano, diverse religioni. Tra itemi trattati: dalle origini puritane nel XVII - dialogo e comunione in India; secolo alle correnti di pensiero - Shinmeizan: un cammino di dia- degli anni '60 del secolo scorso. logo interreligioso in Giappone; Ricchissimo di riferimenti e - un'esperienza di dialogo con i descrizionianalitiche, questo stu- musulmani nelle Filippine; dio rappresenta un contributo - una lettura delle esperienze di prezioso alla conoscenza del dialogo interreligioso; mondo protestante nordamerica- - problematicità di una definizione no, nello spirito di un autentico univoca di religione; ecumenismo. - Per una teologia delle religioni. a 40 anni dall'appello della Populorum Progressio "fnìm,1 che si;i troppo t;11d, .. Come? 1·;ww. p ri m él chesi atro ppc 1 t :J rd i . 1t organ1zz;é] nella tua realtà unincontrodi formazione 1n rete con le altre associazioni ''l'·'i'." •• 0' di :1 J le cartoline per la mobilit az I eri e con le richieste per il G8 che la tua realtà potrà spedire da subito fino a maggio 1,, ' ~ , ,: ' r:• . I-·• l ' e/o 'loklMM l'lltmondo- fOCSIY * S. mncnc:odlS....18-00165 RolM i.I. 0669jl'jl'796-8G7• rt.x 066872373 HnaH eò.lc.lrloM.focsìvJt MC MAGGIO 2007 ■ 61

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=