Missioni Consolata - Aprile 2007

-------------------------------------------------------------------------------- I paese, che da oltre 60 anni porta a- 1 che definire il paese "indù" era una vanti una spietata propaganda anti- 1 mera farsa. l'oligarchia che ha do- il numero dei cristiani raggiunge probabilmente il milione. religiosa. : minato fino ad ora la usava per (Asia News} • mantenere il potere, senza mettere la cosa che ha sempre caratterizza– to i cattolici è il loro impegno per l'e– ducazione di tutti gli strati della so– cietà nepalese ed è per questo che ora gli abitanti li apprezzano e li ri– spettano. la chiesa ha costruito e porta avanti 44 istituti scolastici e 1 in pratica gli insegnamenti della reli– gione». la nuova costituzione del Nepal, promulgata nel 1991, riconosce le libertà individuali e, fra queste, an– che la libertà, per ogni cittadino, di ------", scegliere la propria religione. Ciò S oddisfazione della comunità cat- : ha favorito la crescila del numero di tolica, ma anche apprezzamenti I cristiani. Secondo i dati del 2006, i da indù e buddisti, per la decisione • cattolici sono 6.226. Oggi si conta– del papa di elevar~ il Nepal a Vica- : no oltre l .500 comunità di diverse rialo apostolico: «E il dono di Bene- 1 confessioni cristiane. Nel complesso 16 di utilità sociale, dove operano religiosi e laici. Il nuovo vicariato a– postolico conta cinque parrocchie, sei stazioni di missione e 22 sotto– stazioni. I sacerdoti diocesani sono 11, i religiosi 40 e le reli9iose 112. detto XVI per il nuovo anno al pae- : se, che a giugno 2006 si è guada– gnato la laicità ed è uscito dalla teocrazia indù che regnava da seco– li». Il l O febbraio scorso la Santa Sede ne ha dato l'annuncio insieme alla nomina episcopale del prefetto, mons. Anthony Sharma, una perso– na che negli scorsi vent'anni ha co– struito e visto crescere la piccola chiesa in Nepal. Jitendra Ghimire, fisico indù, forma– tosi in una scuola dei gesuiti a Kath– mandu, dice che «elevare il padre Sharma al rango di vescovo è il ve– ro simbolo della liberazione del Ne– pal, che ora è veramente uno stato laico. lo sono un devoto indù, ma frequentare la scuola dei gesuiti mi ha aiutato: mi hanno spiegato che amore, giustizia e compassione so– no i veri ingredienti della spiritua– lità». In questo modo, «ho capito (Asia News} MOZAMBICO: CICLONE «FAVIO» 1 122 febbraio, un ciclone violentissimo, denominato «Favio»si èabbattuto su alcune località della provincia di lnhambane. I venti fortissimi hanno rag– giunto I 240 km orari. La cmà più colpita èstata Vllankulo dove lavorano i no– stri missionari Andrea Brevi, Fernando Comelro, Jorge Gullherme e Il diacono Fabio Malesa. Le abitazioni sono state In gran parte rase al suolo evarie mlgllala di persone dormono all'aperto. Un bilancio prowisorio parla di 3-4 morti edecine di feriti. La casa parrocchiale ha resistito, ma la forza del vento ha dlvelto porte e fine– stre. Anche la chiesa è rimasta senza finestre esenza tetto. In cmà, l'ospedale, le scuole, le case degll studenti sono senza tetto. Non c'èacqua potabile, elet– tricità ecombustibile. MoHi alberi sono stati sradicati provocando seri danni alle abitazioni. I missionari dicono che lo spettacolo èdesolante. Anche gli impianti turistici della costa sono stati seriamente danneggiati. Il diacono Fabio Malesa, missionario della consolata, racconta: «Vllankulo è una città distrutta, ormai in ginocchio. La quasi totalità della popolazione tra– scorre la notte nelle tende fomite dalla chiesa edalle istituzioni locali, nei pochi edifici rimasti integri (inclusi alcuni centri religiosi attrezzati per l'occorrenza) o, nella peggiore delle Ipotesi, sotto i pochi alberi che Il vanta non ha sradicato. Soprattutlo scarseggia il cibo, visto che il ciclone ha distrutto I due principali magazzini cmadlnl che rifornivano l'intera popolazione. Ieri le suore della consolata hanno organizzata una distribuzione di cibo a tutti gll abitanti del quartiere In cui si trova la missione». Il ciclone ha attraversato anche le missioni di Maplnhane, dove si trova pa- rr-,.,.._..,...., .,........___ r, dre Fernando, e quella di Mambone, dove si trovano I padri Amadio Marchlol, Gabriele Casadel e fratel Pietro Bertonl. Anche se qui Il fenomeno è stato di minor Intensità, I danni sono stati notevoli e moltlsslme case sono rimaste senza tetto. (M/sna) La chiesa di Vilankulo. I ----------------------------------------- - -----------------------J-- ---- MC APRILE 2007 ■ 9 -- •• -·- - - ------., --..~ - -~-- -···· • - ~ - ....... -;1.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTc1MjU=